gioielloinarte (eBook)

gioielloinarte (eBook)

Prezzo:
€ 19,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Sabatini Scalmati Lucia
Editore: Gangemi Editore
Codice EAN: 9788849293388
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 25,00
Dati:
112 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Catalogo dei gioielli che hanno preso parte all'omonimo concorso internazionale, dal tema La Roma del Bernini in mostra dal 20 al 29 maggio 2016 presso l’Università e Nobil Collegio degli Orefici Gioiellieri Argentieri dell’Alma Città di Roma “Il Barocco... è il modo di riempire il mondo di immagini suggestive, splendenti, edificanti. [...] D’immagine ci si salva e ci si danna. Giulio Carlo Argan La seconda edizione del concorso gioielloinarte è stata il banco di prova di quanto l’arte e la cultura del gioiello siano più vive che mai e di quanto l’Università degli Orefici Gioiellieri Argentieri dell’Alma Città di Roma sia ancora, dopo più di seicento anni, il luogo ispiratore e propugnatore della gioielleria come Arte. Individuare un tema che potesse confrontarsi con quello della prima edizione, dedicata a Klimt, con gli evidenti ed esaltanti collegamenti con il mondo del gioiello è stato arduo ma poi, scorgendo la bellezza della nostra città, ci siamo resi conto di quanto l’arte permei le nostre vite e ne sia elemento fondante. La maestosità e la bellezza di Roma rivelano una tale completezza di stili impossibili da trovare contemporaneamente in nessun altro posto al mondo. Le molteplici visioni artistiche che si sono susseguite nei secoli non contrastano ma completano e rendono omaggio una all’altra come se fossero un unico progetto portato a termine col passare dei secoli, la scelta di Bernini è il nostro omaggio all’Alma Città di Roma, da cui nasce il tema di questa edizione “la Roma del Bernini”. I gioielli ispirati dalle forme che Bernini ci ha donato, sono oggetti che vivono di movimento e di rincorse, la morbidezza e la sensualità di queste forme emozionano al primo sguardo, l’effetto è etereo e non stanca l’occhio ma ne esalta la ricerca e la bellezza in ogni sua espressione, che sia in un gioiello contemporaneo o classico la meraviglia e lo stupore parlano direttamente al cuore.