Si loin si proche (eBook)

Si loin si proche (eBook)

Derlon BrigitteSuberbère SophieAudinet Gérard
Derlon BrigitteSuberbère SophieAudinet Gérard
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Fra
Editore: Gangemi Editore
Codice EAN: 9788849293326
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 20,00
Dati:
159 p., ill., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

OBJETS FRONTIÈRE Collection dirigée par Sabine du Crest Issu des travaux d’un groupe de chercheurs en histoire de l’art et en anthropologie, le concept d’objets frontière s’applique ici à des objets produits en Europe à partir d’objets extra-européens, et a donné son nom à la collection d’ouvrages destinée à diffuser cette acception nouvelle. Du XVIème siècle à l’époque contemporaine, les objets venus d’ailleurs n’ont cessé de fasciner les Européens, de stimuler leur imagination créative, de favoriser les hybridations. Le caractère original des objets frontière, nés de la conscience européenne et gardant de leurs lointaines provenances l’aura d’étrangeté qui fait leur prix, est de se situer entre l’ici et l’ailleurs – une forme d’entre-deux propice au déploiement de l’imaginaire. En proposant une sélection de photographies des années 1870 à nos jours, ce volume initie un parcours à travers des espaces frontière, c’est-à-dire des intérieurs privés européens dont la structure d’ensemble se trouve modifiée par la présence d’objets extra-européens. Le prochain volume sera constitué d’une anthologie d’objets frontière, des nautiles montés en hanap par les orfèvres de la Renaissance aux vases de Chine devenus aiguières de bronze doré au XVIIIème siècle, des céramiques ottomanes aux marqueteries de bois et d’ivoire mameloukes remontées dans des fumoirs au XIXème siècle, jusqu’aux créations contemporaines comme celles d’Arman.