|
Stornelli e sonetti in moderato dialetto romano (eBook)
|
|
Stornelli e sonetti in moderato dialetto romano (eBook)
|
Carlo Pavia
|
Carlo Pavia
|
|
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Lingua:
|
it |
Editore:
|
Gangemi Editore |
Codice EAN:
|
9788849293098 |
Anno pubblicazione:
|
2017 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
 | |  | | 96 p., ill., brossura |
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
Nonostante abbia già avuto ampia approvazione di un critico che in materia è ben più accreditato di noi tre, il noto Pasquinotto, Carlo Pavia ha desiderato incontrarci di fronte alla consueta birra, impreziosita da vari manicaretti, per presentarci in anteprima assoluta il suo nuovo lavoro sotto forma di menabò. Ci si aspettava, come al solito, arte, archeologia, sotterranei e via dicendo, ovvero tutto ciò di cui lui, l’autore, si occupa da decenni ma stavolta ci ha stupito veramente perché descrive in dialetto romanesco 50 momenti di vita vissuta. Sono, questi, per la maggior parte comici sebbene non manchino i riflessivi e uno solo fortemente commovente. Ci ha ospitati a casa sua declamando il seguente stornello: Ci ho voja de propovve ‘sti stornelli ch’ho scritto ner dialetto romanesco; li tèmi che rimbarzano so’ snelli, ‘n c’è verso d’annojasse, “Sì … stai fresco!”. Ridi a questo oppure piagni, ce ragioni o te ristagni. Co’ ‘sti sonetti se famo du’ risate si permetti! Ne siamo rimasti positivamente turbati tanto che, dopo aver letto il libro e scritto le note a pié di pagina, noi stessi parlavamo in rima baciata. Ci ha fatto riflettere, emozionare, sorridere ma soprattutto divertire. (FABIEN PARIS, CARLO CARLETTI, KARL MÜLLER) CARLO PAVIA, classe 1955, è laureato in Storia dell’Arte Antica con specializzazione in Archeologia e Topografia Antica. È autore di numerose opere sui monumenti antichi di Roma. Tra le più importanti vanno segnalate: “Le Mura Aureliane”, “I Mitrei di Ostia antica”, “Il culto dei Morti”, “I Mercati Traianei, dall’Emiciclo alla Torre delle Milizie”, “Il Plastico di Roma Antica”, “Roma sotterranea e segreta”, “L’Opus sectile romano”, “Il culto dei Morti”, “Roma Mitraica”, “Il Labirinto delle Catacombe”, “Le origini di Venezia”, “Roma, la città sotterranea”, “Guida di Roma sotterranea”, “Nel ventre di Roma”, “Guida dei Mitrei di Roma antica”, “Guida delle catacombe romane”, “Curiosità del mondo romano antico”, “Guida archeologica di Roma”, “Roma antica in 3 dimensioni”, “Roma antica, com’era”, ecc. È inoltre autore dei films “Un viaggio nella Cloaca Massima”, “Castra Tenebrarum” e il non ancora completato “Ipogei romani” È spesso comparso come ospite di rilievo e come collaboratore per i programmi per la RAI come “GEO” di Folco Quilici, “Il piacere di conoscere”, “Colosseum”, “Maurizio Costanzo Show”, “Uno mattina” ed altri oltre a collaborare per le più importanti televisioni estere. È stato fondatore e Direttore della rivista di Archeologia FORMA VRBIS e dell’Associazione Culturale LUPA. Fondatore e Presidente del Gruppo di Speleologia Urbana Lu.Pa., ancora oggi, a distanza di alcuni decenni, effettua sopralluoghi nelle viscere della Capitale. Ha curato totalmente la rivista di archeologia “Roma e il suo impero” fino a crearne una collana di cinque volumi. Oggi è il Presidente dell’Associazione culturale AFG Pavia. Si dedica più che altro all’insegnamento di archeologia e storia dell’arte per ragazzi.
|
|
|