Le determinanti del vantaggio competitivo. L'approccio resource-based theory e knowledge-creating company. Ediz. illustrata (eBook)

Le determinanti del vantaggio competitivo. L'approccio resource-based theory e knowledge-creating company. Ediz. illustrata (eBook)

Simone La Bella
Simone La Bella
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gangemi Editore
Collana: Opere varie
Codice EAN: 9788849292497
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 19,00
Dati:
96 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nel corso degli ultimi decenni i processi di sviluppo e di crescita dell'economia e delle imprese sono stati caratterizzati dal proliferarsi di rapidi e continui mutamenti dello scenario competitivo, identificando le cause in relazione ad alcuni fenomeni tipici quali l'aumento della complessità dell'ambiente, l'intensificarsi della concorrenza a livello globale e l'evoluzione delle strutture organizzative delle imprese. Con il presente lavoro si propone l'analisi e lo studio dell'evoluzione delle differenti teorie d'impresa, in particolare focalizzando l'attenzione su due impostazioni metodologiche di rilievo nell'ambito della creazione del valore, da un lato l'approccio alla Resource-Based Theory caratterizzato da una visione statica delle risorse e delle competenze distintive, presenti nella struttura organizzativa dell'impresa, per il conseguimento di vantaggi competitivi duraturi mentre dall'altro l'approccio Knowledge-Creating Company inteso come la capacità da parte dell'intera impresa di generare nuova conoscenza a tutti i livelli organizzativi, rilevando l'importanza del middle-management come mediatore dei flussi di conoscenza organizzativa con la struttura operativa da una parte e con il top-management dall'altro. In altri termini, si analizza secondo l'approccio Knowledge-Creating Company, il processo di creazione di conoscenza organizzativa, operando una distinzione tra la conoscenza tacita e quella esplicita, entrambe differenti permodalità di sviluppo ed utilizzo ma pur sempre complementari per il corretto adeguamento e funzionamento delle strutture organizzative. Simone La Bella, laureato in economia e commercio, ha conseguito la specializzazione in Marketing Management e il Dottorato di ricerca in Economia e Finanza nel Governo dell'impresa presso il Dipartimento di Scienza della Gestione d'Impresa. Svolge l'attività di ricercatore e di docente a contratto in Scienza delle Finanze e Diritto Finanziario, in Programmazione Economica e in Matematica per le Finanze e le Assicurazioni presso l'Università Telematica Guglielmo Marconi. Svolge attività di formazione nell'ambito dei corsi finanziati dal Fondo Sociale Europeo, partecipa come coordinatore e responsabile scientifico dell'area economica del master in Risorse Umane e in Marketing & Communication per conto della C Management e collabora come analista del settore economico-finanziario nell'ambito delle analisi e degli studi di finanza pubblica dell'associazione culturale Economia Reale. Dal 2003 svolge attività di tutoraggio ed assistenza delle PMI nel settore privato. Partecipa alla stesura dei progetti d'impresa per quanto concerne i finanziamenti agevolati sul prestito d'onore e sull'imprenditorialità femminile.