La terra sigillata italica liscia dal quartiere ellenistico-romano di Agrigento (eBook)

La terra sigillata italica liscia dal quartiere ellenistico-romano di Agrigento (eBook)

Antonella Polito
Antonella Polito
Prezzo:
€ 23,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gangemi Editore
Collana: Arti visive, architettura e urbanistica
Codice EAN: 9788849290608
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 38,00
Dati:
240 p., ill., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La terra sigillata italica proveniente dal Quartiere Ellenistico-Romano di Agrigento costituisce un ricco complesso di attestazioni, che attraverso l'esame delle forme, delle decorazioni e soprattutto dei bolli, consente di ricostruire tempi e modi della circolazione del vasellame fine da mensa italico tra la media età augustea e l'età flavia su un sito urbano, che per la sua rilevanza rappresenta un campione estremamente significativo della caratterizzazione del mercato della Sicilia centro-meridionale rispetto al resto dell'isola e dei suoi rapporti con i centri di produzione e con le correnti di scambio che attraversano il Mediterraneo. Antonella Polito, specializzata in archeologia classica presso l'Università degli Studi di Catania con tesi su La ceramica sigillata africana da Agrigento e dal territorio, dottore di ricerca in archeologia e storia dell'arte greca e romana presso l'Università degli Studi di Messina con tesi su La terra sigillata italica liscia dalle case romane in contrada San Nicola di Agrigento, ha seguito numerose campagne di scavo in Sicilia in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Culturali di Agrigento e in Nord Africa come componente della missione archeologica dell'Università di Messina a Leptis Magna (Libia). Autrice di articoli e pubblicazioni monografiche su ceramica romana (La circolazione della sigillata italica liscia in Sicilia, in Quaderni di Archeologia dell'Università di Messina, 1, 2, 2000, Soveria Mannelli 2001; Ceramica da cucina tardo-romana da Leptis Magna, in L'Africa Romana XIV, Roma 2002; Lucerne in sigillata africana dalle case romane di Agrigento, in Studi di Archeologia del Mediterraneo, Atti in onore di Ernesto De Miro, Roma 2003; I materiali, in E. De Miro-A. Polito, Leptis Magna. Dieci anni di scavi archeologici nell'area del Foro Vecchio. I livelli fenici, punici e romani, Quaderni di Archeologia della Libya, 19, Roma, 2005; Ceramiche fini da mensa a Leptis Magna tra V e VII sec. d.C. , in L'Africa Romana XVII, Roma 2008), attualmente è esperto catalogatore presso la Soprintendenza di Agrigento.