Diritti dell'Oriente e dell'Occidente mediterraneo (eBook)

Diritti dell'Oriente e dell'Occidente mediterraneo (eBook)

Maurizio Nenna
Maurizio Nenna
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gangemi Editore
Collana: Opere varie
Codice EAN: 9788849290295
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 13,00
Dati:
80 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questo libro nasce da un interesse sorto durante il periodo universitario le cui tematiche sono state riprese in fasi successive, le questioni sollevate sono di indubbio interesse storico, scientifico e giuridico di alto livello conoscitivo, ed hanno come finalità lo sviluppo di riflessioni ed approfondimenti in uno sfondo armonico e coeso. "Jugend Drang und Aktion" (Collana e Rivista ideata e diretta da Maurizio Nenna) "È questo il titolo della nuova collana e della nuova rivista che vedrà la luce, la nascita di questa tipologia innovativa deriva in ossequio al periodo intercorrente tra il 1871 e il 1937 nella Mitteleuropa che vide il sorgere di nuove forme di arte e di nuove scienze. Non possiamo, non dobbiamo, non vogliamo, rimanere inerti nell'attuale prospettiva di vita innanzi alla terza distruzione della Biblioteca Alessandrina tempio del sapere. Ad una chiusura mentale radicale della società e dei poteri forti e oscuri sulla cultura e sulla conoscenza nel senso più ampio del termine, di ricerca, di sviluppo, di rinnovamento: si deve reagire. La cultura è ben altro del triste esempio che abbiamo innanzi a noi, sempre più contaminata da interessi particolari e generali che non lasciano scampo: distruggono e annientano l'homo novus. Come Federico Cesi e Galileo Galilei fondarono l'Accademia dei Lincei per ghermire (lince) alla Natura i suoi più reconditi segreti, per studiarli e portare l'Uomo sempre più avanti, cosí noi giovani assaltatori con una azione diretta, con le nude mani, con la mente limpida ed il cuore puro ci rivolgiamo allaNatura,mediante la ricerca in ogni campo di scienza ed arte senza alcuna distinzione. Noi uomini liberi e appartenenti alla Luce, ci ispiriamo a principi immanenti di giustizia e di equità, proiettandoci oltre ogni confine, oltre ogni trincea, oltre ogni muro. Le ultime parole di Archimede furono "Noli me tangere" (non toccarmi) questo sarà il nostro motto ideale. Niente è come sembra, niente è come appare, perché niente è reale". (Maurizio Nenna)