L'utopia praticabile. Ipertesti metropolitani (eBook)

L'utopia praticabile. Ipertesti metropolitani (eBook)

Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Briguglio Fabio; Ferri Patrizia
Editore: Gangemi Editore
Collana: Arti visive, archeologia, urbanistica
Codice EAN: 9788849260847
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 20,00
Dati:
128 p., ill.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Collana ESTETICA URBANA. Arte, architettura, urbanistica e spazio pubblico diretta da Patrizia Ferri L’Utopia Praticabile è un progetto itinerante all’insegna delle interazioni disciplinari, che si addentra nelle problematiche e nella complessità relazionale del variegato ambito metropolitano per attivare sinergie e collaborazioni tra autori e campi disciplinari diversi, teorici ed operativi, secondo un principio che ispiri un’arte, un’architettura e un’urbanistica come processi partecipati per una qualità diffusa e sostenibile. Il concetto di utopia, su cui si incentra la manifestazione, si confronta con una città come Roma, con tutte le sue criticità, da sempre in bilico tra passato e futuro, che rappresenta emblematicamente la metropoli contemporanea, luogo permanente di conflitti e confronti tra realtà culturali, umane e necessità produttive. I progetti ideati interpretano l’ambigua etimologia del termine, ovvero un’utopia come “non luogo” e insieme luogo del compimento della felicità, dove il tutto e la parte dovrebbero essere pensati per il bene del singolo e della comunità. L’utopia praticabile pone l’attenzione su quelle problematiche e dinamiche generate dal continuo modificarsi dell’identità metropolitana, prefigurando auspicabili trasformazioni sociali responsabili, nella prospettiva di una nuova estetica urbana capace di incidere realisticamente sulla riprogettazione delle politiche culturali in termini sperimentali, all’insegna di un rinnovato “diritto alla città” (H. Lefebvre). Prefazioni di Nicola Carrino, Paolo Colarossi, Umberto Croppi. Contributi e progetti di Alberto Abruzzese - Ciriaco Campus - Pentastudio; Salvatore Aprea - Piero Mottola - Sala 2 architettura; Lorenzo Benedetti - Ph. On - 2A+P; Massimo Ilardi - Alberto Zanazzo - Ma_A; Lorenzo Imbesi - Cesare Pietroiusti - Daniele Pario Perra; Emanuele Piccardo - Anna Rita Emili/Altro_studio - Lorenzo Brusci/Giardino sonoro; Stalker/Osservatorio Nomade - Matteo Fraterno; Enzo Scandurra - Pieroni & Riescher - ma0 + Formazero. Fabio Briguglio Architetto e curatore indipendente. Vicedirettore del CE.D.R.A.P. (Centro di Documentazione e Ricerca sull’Arte Pubblica) – Sapienza Università di Roma. Presidente di Architecture Open Circuit Onlus; Co-fondatore del blog critico Industriarchitettura.it. Patrizia Ferri Storica, critica d’arte e curatrice indipendente. Collaboratrice e corrispondente di Flash Art. Docente di Storia dell’Arte Contemporanea presso l’A.B.A. di Roma. Docente del Dottorato di Ricerca in Tecnica Urbanistica (Dipartimento DICEA, ex DAU) Sapienza, Università di Roma. Co-direttora del CE.D.R.A.P.