La ceramica: origini, produzioni, significato storico. Published in «Storia della Calabria Medievale vol. 2: Cultura arte tecnica» (eBook)

La ceramica: origini, produzioni, significato storico. Published in «Storia della Calabria Medievale vol. 2: Cultura arte tecnica» (eBook)

Di Gangi GiorgioLebole Chiara Maria
Di Gangi GiorgioLebole Chiara Maria
Prezzo:
€ 29,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gangemi Editore
Codice EAN: 9788849259285
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Lo studio dei manufatti ceramici porta a diversi risultati: senza dubbio, il primo dato che normalmente se ne ricava concerne la variazione tipologica delle forme ceramiche rapportata ai differenti periodi cronologici cui esse sono pertinenti; anche l’analisi delle diverse tecniche produttive, soprattutto per quanto riguarda la classe della ceramica “rivestita”, permette di stabilire quali siano state le eventuali influenze culturali e gli scambi commerciali che hanno determinato l’evoluzione o l’introduzione ex novo di determinati tipi; ancora, l’analisi minero-petrografica delle argille – volta a determinare la zona di provenienza di queste ultime – può indicare l’area di produzione di un determinato manufatto e quindi meglio chiarire quali fossero le rotte commerciali seguite dal manufatto stesso; di quali tipi di commerci e scambi esso fosse parte e di quali rapporti economici: ad esempio, il ritrovamento in un contesto di scavo calabrese di un manufatto la cui argilla è caratterizzante dell’area orientale del bacino mediterraneo, può far supporre una rete di contatti e/o scambi commerciali che interessano le due aree in questione, ipotesi suscettibile di ulteriori approfondimenti e verifiche tramite l’incrocio con ogni altro possibile indicatore (dall’associazione con altri tipi di materiale alle problematiche storiche generali), operazione valida solo se presuppone, alla base, l’applicazione rigorosa e sistematica della metodologia dello scavo stratigrafico, caratterizzazione peculiare e fondamentale della moderna archeologia...