Ritratti d'artista. Incursioni semiserie nell'arte contemporanea (eBook)

Ritratti d'artista. Incursioni semiserie nell'arte contemporanea (eBook)

Mario Corinthios
Mario Corinthios
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gangemi Editore
Collana: Arte, Disegno, Rilievo, Design
Codice EAN: 9788849248760
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,00
Dati:
96 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Se l'arte contemporanea, problematica e pervasiva, è diventata sempre più fenomeno di massa, destinato ad una platea sempre più vasta, dall'altra ha assunto una connotazione elitaria, esoterica, teosofica, dove il critico, dominus incontrastato, si è riscoperto sommo sacerdote e depositario dei suoi misteri. I ritratti d'artista di Mario Corinthios, un'incursione anarchica e inconsueta nel mondo dell'arte contemporanea, passano in rassegna maestri storici come Afro, Kounellis, Ontani, Pistoletto, ma anche maestri ed artisti emergenti meno conosciuti. La scrittura esilarante dell'autore, piena di accostamenti spiazzanti e di neologismi, parodia di un certo linguaggio aulico e di una certa critica astrusa e autoreferenziale, cela tuttavia anche uno sguardo disincantato, dissacratorio e pasoliniano sulla società che gravita attorno al mondo dell'arte. MARIO CORINTHIOS nasce a Roma il 6 febbraio 1960 da una famiglia di musicisti. Trascorre l'infanzia a Istanbul dove, all'età di undici anni, inizia a dipingere nella bottega del maestro Sarafyan. Nel 1977 consegue il secondo premio di pittura alla V Biennale d'Arte per gli Studenti INA-Touring presieduta da Palma Bucarelli. Dopo quattordici anni a Costantinopoli e quattro nella “bella Smirne”, rientra in Italia e pubblica, per la casa editrice Luigi Battei di Parma, le raccolte di poesia “Vita d'Eroe” e “Canti della Notte”. Si laurea in Lettere all'Università di Roma La Sapienza con una tesi sul poeta turco Ahmet Hasim. Redattore e inviato speciale dell'agenzia di stampa Attualità del Parlamento e direttore editoriale di Parlamento Internazionale. Con lo pseudonimo di Ettore Scardanelli pubblica sul blog Ars Criticandi dei saggi sull'arte e sulla musica. Dopo un'esperienza nel pubblico impiego (presso il Ministero degli Affari Esteri), abbandona il “posto fisso” per dedicarsi completamente all'arte e alla scrittura.