Blake & Dante (eBook)

Blake & Dante (eBook)

De Santis Silvia
De Santis Silvia
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Gangemi Editore
Codice EAN: 9788849247954
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 18,00
Dati:
143 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Blake's Dantesque illustrations are the result of dialectics involving and questioning the very premises – political, theological and poetic – of the Commedia. Yet this very issue did not prevent the artist from rendering, at times more efficaciously and more profoundly than any other illustrator, Dante's unique atmospheres. Blake's approach thus enables us to revisit the Commedia from unaccustomed, privileged angles: on the one hand, we have great visionary poetry reflecting on itself; and on the other, the image that translates the poetic word, “transforming” it into a new creation able to shed an original light on important aspects of Dante's work and thoughts. SILVIA DE SANTIS obtained her PhD in Romance Philology from the University “La Sapienza” of Rome and subsequently a Diploma as Archivist Paleographer at the Vatican School of Paleography, Diplomatics and Archives Administration. Parallel to her interest in Dante and especially in connection with William Blake, her main research interests concern Occitanic, old French and old Italian philology and linguistics. She has edited, with the transcription of the melodies, Il Mistero provenzale di sant'Agnese (Rome 2016). She has been Post-doc Researcher in the Department of Studi Europei, Americani e Interculturali of the University “La Sapienza” of Rome, where she studied the lexicon of emotions in Ancient French romance within the PRIN project “Canone letterario e lessico delle emozioni nel Medioevo europeo”.