Exploring territories: Bubble Model and Minimum number of contemporary settlements. A case study from Etruria and Latium Vetus from the Early Bronze Age to the Early Iron Age (eBook)

Exploring territories: Bubble Model and Minimum number of contemporary settlements. A case study from Etruria and Latium Vetus from the Early Bronze Age to the Early Iron Age (eBook)

Luca Alessandri
Luca Alessandri
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Gangemi Editore
Collana: Origini n. XXXVII
Codice EAN: 9788849247763
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This paper has two aims. The first is to introduce to a wider audience the recently proposed Bubble Model: a new method to reconstruct ancient settlement territories. After a preliminary discussion of similar methods that have been used in archaeology, such as Voronoi diagrams (Thiessen polygons), Multiplicatively Weighted Voronoi diagrams and XTENT, the Bubble Model is defined and its characteristics are compared. Strengths and weaknesses are identified and discussed. The main advantages of the new model are: a diachronic approach (the reconstructions of the territories depend on the order of appearance of the settlements); the possibility to detect federative polities. The second aim is to discuss the problem of contemporaneity between settlements. It is quite common to observe, in detailed regional studies, simple maps showing the increasing or decreasing number of settlements for each chronological phase. However, since we cannot be certain of the contemporaneity of all settlements, the trends over time might be biased by settlements with very short life (i.e. less than an archaeological phase). Thus, it is worthy to introduce the concept of Minimum number of Contemporary Settlements (MCS).Finally a case study from Latium Vetus and Etruria (Italy) is presented. Using both methods, it has been possible to hypothesise the presence of hierarchical polities in the Tolfa Mountains, from the Early Bronze Age to the Final Bronze Age. Whereas, in the Cerveteri area only federative polities seem to exist from EBA till FBA1-2. Moreover, it is shown that the progressive decrease in settlement number in southern Etruria might partially be due to a gradual process of stabilization of the minor villages. Since the EBA, major central settlements seem to be regularly distributed at about 100/120 minutes walking time distance, resulting in territories of 50/60 minutes radius. At least at the beginning of the EIA, the proto-urban settlements of Roma, Veii and Caere seem to almost double their territory radius.