Alessandro Vessella. Le partiture per il corpo musicale cittadino e l'archivio privato presso l'Archivio Storico Capitolino (eBook)

Alessandro Vessella. Le partiture per il corpo musicale cittadino e l'archivio privato presso l'Archivio Storico Capitolino (eBook)

Iannotta ValeriaLudovisi Gloria
Iannotta ValeriaLudovisi Gloria
Prezzo:
€ 25,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Ludovisi Gloria
Editore: Gangemi Editore
Collana: Carte scoperte
Codice EAN: 9788849244281
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 32,00
Dati:
288 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Collana CARTE SCOPERTE dell'Archivio Storico Capitolino Diretta da: Claudio Parisi Presicce Comitato scientifico: Alessandro Cremona, Laura Francescangeli, Vincenzo Frustaci, Patrizia Gori, Simona Lunadei, Elisabetta Mori, Maria Luisa Neri, Giovanni Paoloni, Marcello Teodonio Segreteria di redazione: Maria Teresa De Nigris; e-mail mariateresa.denigris@comune.roma.it Alessandro Vessella, figura di grande spicco nel mondo bandistico, compositore e trascrittore, nonché direttore della Banda Comunale di Roma dal 1885 al 1925, è presente nei fondi dell'Archivio Storico Capitolino attraverso le Partiture per il Corpo Musicale Cittadino e l'Archivio Privato Vessella. I circa 1150 spartiti, su cui si basa la prima parte del volume insieme a un quadro del mondo musicale a cavallo fra Ottocento e Novecento, sono costituiti in gran parte da trascrizioni per banda di importanti e famose composizioni, effettuate principalmente per mano dello stesso Vessella, ma anche da numerosi originali dello stesso Maestro e di altri autori coevi. La seconda parte si snoda attraverso lo studio storico e inventario analitico del Fondo Archivio Privato Vessella, che contiene documenti, corrispondenza privata, carteggi con diverse Amministrazioni, disegni, fotografie e notizie di notevole interesse, riguardanti la vita e le molteplici attività del grande musicista intersecate con quelle della stessa città di Roma. Gloria Ludovisi, Archivista presso l'Archivio Storico Capitolino. Ha partecipato alle pubblicazioni didattiche dell'Istituto, in collaborazione con la Federazione Nazionale Insegnanti, elaborando alcuni saggi relativi alla storia dell'Orto Botanico di Roma, alle lapidi ed iscrizioni commemorative dopo la seconda guerra mondiale e alla storia dei grandi festival rock a Roma agli inizi degli anni '70. È coautrice di La Società Teatrale Internazionale 1908-1931: Archivio e Storia di una Grande Impresa Teatrale, volume 6 della Collana dell'Archivio Storico Capitolino Carte Scoperte. Valeria Iannotta è autrice della tesi Il Fondo della Banda Comunale di Roma presso l'Archivio Capitolino: Inventario e Studio Storico, 1999, per il corso di laurea in Musicologia presso l'Università degli Studi di Pavia, Scuola di Paleografia e Filologia Musicale di Cremona, al cui interno ha svolto lavoro di tutor e bibliotecaria. Ha frequentato il Corso Bibliotecario post laurea, Regione Campania, Istituto Politeia. Attualmente è docente di ruolo nella scuola secondaria di primo grado presso l'IC di Alvignano (CE).