A “Flame and Frond” ivory plaque from the Neo-Hittite excavations at Arslantepe/Melid. Regionalisms and communities in Iron Age Anatolia (eBook)

A “Flame and Frond” ivory plaque from the Neo-Hittite excavations at Arslantepe/Melid. Regionalisms and communities in Iron Age Anatolia (eBook)

Manuelli FedericoPittman Holly
Manuelli FedericoPittman Holly
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Gangemi Editore
Codice EAN: 9788849243796
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This paper presents a new outstanding discovery from 2016 at the site of Arslantepe (Malatya, SE Turkey), a finely made ivory plaque found in an Iron Age context approximately dated at the beginning of the 8th century BCE. The object belongs to the well-known “Flame and Frond” ivory carving school and its discovery at Arslantepe suggests intriguing cross-cultural relationships with the Levantine and northern Mesopotamian worlds. The article describes and discusses the new find within the corpus of the 1st millennium BCE Near Eastern production of ivory and luxury goods. It aims at evaluating innovative aspects of intercultural communication as well as the legacy of ancient traditions in the formation of the new artistic trends at Arslantepe and within the flourishing of the Iron Age societies. | L’articolo presenta una nuova ed importante scoperta avvenuta nel 2016 nel sito di Arslantepe (Malatya, Turchia SO). Si tratta di una placchetta d’avorio finemente realizzata e proveniente da un contesto dell’Età del Ferro, datato grossomodo all’inizio del VIII secolo a.C. L’oggetto appartiene alla famosa scuola eburnea denominata “Flame and Frond”, e la sua presenza ad Arslantepe suggerisce affascinanti relazioni culturali con il Levante e la Mesopotamia settentrionale. L’articolo descrive e discute il nuovo ritrovamento nel contesto degli avori e degli oggetti di lusso vicino orientali del I millennio a.C. L’obiettivo è di esaminare gli aspetti innovativi di scambio interculturale così come il retaggio lasciato dalle più antiche tradizioni nella formazione delle nuove tendenze artistiche ad Arslantepe e nell’ambito dell’evoluzione delle rigogliose società dell’Età del Ferro.