I profumi di Afrodite e i segreti dell'olio. Scoperte archeologiche a Cipro. Catalogo della mostra (Roma, 14 marzo-2 settembre 2007). Ediz. illustrata (eBook)

I profumi di Afrodite e i segreti dell'olio. Scoperte archeologiche a Cipro. Catalogo della mostra (Roma, 14 marzo-2 settembre 2007). Ediz. illustrata (eBook)

Prezzo:
€ 31,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 31,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Curatore: Belgiorno Maria Rosaria
Editore: Gangemi Editore
Codice EAN: 9788849207484
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 43,00
Dati:
256 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il volume è sostituito dalla nuova edizione Mavrorachi. Il profumo di Afrodite ed il mistero della dea senza volto (ISBN 9788849214246) Catalogo dei reperti in mostra provenienti dalla fabbrica dei profumi di Pyrgos e dal distretto di Limassol, conservati al Museo Archeologico di Limassol La mostra archeologica dal titolo I profumi di Afrodite e il segreto dell'olio, promossa dall'Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Roma e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, si realizza grazie alla generosa collaborazione del Ministero della Cultura della Repubblica di Cipro e dell'Ambasciata della Repubblica di Cipro a Roma. La mostra illustra gli scavi e le scoperte nel sito di Pyrgos-Mavroraki, dove è venuto alla luce un vasto impianto industriale risalente al II millennio avanti Cristo incentrato sulla produzione dell'olio di oliva, preziosa materia prima che a Cipro, ponte di passaggio tra Oriente e Occidente nel cuore del Mediterraneo orientale, gioca un ruolo di primaria importanza nello sviluppo dei commerci sul mare. Un'esposizione affascinante, che valorizza l'impegno scientifico dei ricercatori italiani della Missione Archeologica di Cipro e si inserisce a pieno nel progetto del Comune di Roma di promuovere la conoscenza delle diverse culture e la stretta collaborazione con i paesi del mondo, a cominciare da quelli che, come Cipro, per tradizione, storia e influenze culturali, ci sono particolarmente vicini. È una Mostra densa di novità e suggestioni che favorirà una più ampia e diffusa conoscenza di un patrimonio di inestimabile valore e di grande importanza per la storia della civiltà del Mediterraneo. Un contributo alla formazione nel grande pubblico, e soprattutto nelle nuove generazioni, della consapevolezza dell'importanza dell'impegno e dello studio per la conoscenza e la salvaguardia di questo nostro comune patrimonio europeo.