La sanità ai tempi del coronavirus (eBook)

La sanità ai tempi del coronavirus (eBook)

Marco Geddes da Filicaia
Marco Geddes da Filicaia
Prezzo:
€ 16,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Il Pensiero Scientifico
Codice EAN: 9788849006957
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 22,00
Dati:
260 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La pandemia di covid-19 è stata paragonata a uno tsunami. È quindi necessario chiedersi: come è stata affrontata dal sistema sanitario italiano? Con quale preparazione, quali idee, quali risorse? Cosa è stato appreso e come ci si prepara alle incertezze che si prospettano nei prossimi mesi? Per rispondere a queste domande, l'autore ha seguito passo passo l'evolversi della situazione, descrivendo carenze ed elementi di debolezza, ma anche punti di forza del sistema sanitario e valutando i fattori che hanno impedito un'adeguata e tempestiva previsione degli eventi. L'analisi si articola in tre periodi: Ieri, prima della pandemia. Oggi, il primo semestre del 2020, con la conclusione della fase 2. Domani, ciò che sarebbe necessario prevedere e realizzare. Un testo che consente di approfondire il funzionamento della sanità pubblica e privata del nostro Paese, indispensabile per non disperdere l'ampio spettro di conoscenze che questa drammatica esperienza ha fatto emergere. Si avvale di un'ampia revisione della letteratura scientifica, ma anche della puntuale annotazione della cronaca di questi mesi, per evidenziare e valutare l'evoluzione delle diverse posizioni politiche e organizzative. Scritto con un ritmo e un linguaggio narrativo, presenta alcune utili e interessanti divagazioni che seguono il pensiero dell'autore durante il periodo di lockdown. Un libro che si rivolge tanto a un pubblico generale quanto al personale sanitario (di cui testimonia ampiamente l'attività svolta) e ai vari decisori politici della sanità pubblica e privata. È arricchito da un accurato indice dei nomi che dà conto dei molti professionisti e politici citati, protagonisti della storia dell'epidemia di covid-19 nell'Italia del 2020.