Una visita a Don Otavio (eBook)

Una visita a Don Otavio (eBook)

Sybille Bedford
Sybille Bedford
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Traduttore: Scocchera G.
Editore: Adelphi
Codice EAN: 9788845979606
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 23,80
Dati:
392 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questo non è un libro di viaggio – «che assurda categoria!» esordisce Bruce Chatwin nell’entusiastica introduzione. Piuttosto, «un romanzo, un novel, nel miglior senso del termine – qualcosa di nuovo e fresco ... una storia di liberazione dalla claustrofobia della vita a New York in tempo di guerra». Fuggita dalla Francia negli Stati Uniti all’inizio del conflitto, Sybille Bedford sente d’improvviso il bisogno di ripartire, di parlare un’altra lingua, di mangiare cibo diverso, di trovarsi in un paese dal lungo e fosco passato ma quasi privo di un presente. La scelta cade sul Messico. «Estranea a ogni cliché» – sono ancora parole di Chatwin –, la Bedford non attinge al repertorio dello scrittore in trasferta, non indulge alla satira, non pontifica. E il risultato è una miriade di sorprese, di delizie a ogni pagina, a ogni passo, come se la Bedford avesse il rarissimo dono della visione immediata. Lo spirito nomade ereditato dalla madre e il raffinatissimo gusto di ascendenza paterna si coniugano per regalarci un vero «libro di meraviglie», una miniera di scorci storici e geografici colti da un’angolazione imprevista che tocca la verità. L’orecchio assoluto per la conversazione – ben noto a chi ha letto "Il retaggio" – capta, negli scambi fra angloamericani e messicani, surreali sfumature d’incomprensione, che raggiungono vertici di ilare nonsenso. Tutto il Messico geografico – caliente, frío, templado – si squaderna sotto i nostri occhi insieme a tutto il Messico storico, fissato in squarci diagonali che racchiudono minimi episodi illuminanti come epoche intere, e rivissuto in una memorabile galleria di medaglioni che ritraggono Montezuma e Cortés, l’imperatore Massimiliano e Benito Juárez. E così, partita dalla Grand Central Station, «splendida come le terme di Caracalla», Sybille Bedford finirà, nei panni di quell’animale sacro che è l’ospite, in casa del formidabile personaggio che dà il titolo al volume, rappresentazione ultima del gentiluomo d’altri tempi.