Voglio vivere questi giorni con voi (eBook)

Voglio vivere questi giorni con voi (eBook)

Dietrich Bonhoeffer
Dietrich Bonhoeffer
Prezzo:
€ 20,30
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,30
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Weber Manfred
Traduttore: Ferrari G.; Aguti A.
Editore: Queriniana
Codice EAN: 9788839976031
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 29,00
Dati:
416 p., brossura, 2 ed.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

«Ogni nuovo mattino è un nuovo inizio della nostra vita». «Ogni giorno è un tutto conchiuso». (Dietrich Bonhoeffer) 365 testi, noti e meno noti, del grande teologo tedesco, per accompagnarti ogni giorno dellanno sulla strada, impervia ma affascinante, dell«essere-per-gli-altri». Dalla quarta di copertina: Questo breviario bonhoefferiano raccoglie dalle sue opere, tradotte o non tradotte in lingua italiana, 365 testi che accompagnano il lettore e la lettrice per ogni giorno dellanno. Il titolo Voglio vivere questi giorni con voi si ispira alla frase tratta dalla poesia Da potenze benigne, scritta alla fine del 1944 in prigione. I pensieri qui raccolti da tutte le opere di Bonhoeffer sono un testamento con il quale noi possiamo vivere, per sperimentare quotidianamente che cosa significhi «esistere per gli altri». PREFAZIONEdi Manfred Weber Da quando nel 1995 fu pubblicata l'antologia Dietrich Bonhoeffer. Worte fiir jeden Tag, mi sono state spesso rivolte domande del genere: si può presentare l'opera di Dietrich Bonhoeffer in piccole unità, senza far violenza ai testi? si possono estrapolare i concetti dal loro contesto? a che cosa si vuole arrivare con ciò? La risposta l'hanno data le molte lettrici e i molti lettori che hanno trovato in quel libriccino un accesso alla biografia e all'opera di Dietrich Bonhoeffer o che hanno accolto queste 'pietre da mosaico' come «provocazione per la riflessione e la verifica delle proprie convinzioni e del proprio stile di vita di tutti i giorni». Il breviario che qui presentiamo ripropone le domande che abbiamo richiamato sopra. Ogni giorno dell'anno ha un proprio testo, più esteso rispetto a Worte fur jeden Tag, orientato tematicamente secondo il mese ed estrapolato da un altro contesto. Questo riguarda anche l'ordinamento temporale dei testi, che va dal 1927 al 1944. «Nessuna cognizione può venir separata dall'esistenza in cui viene conseguita», così ha osservato Bonhoeffer nel 1935. Ma il collegamento tra conoscenza ed esistenza proveniente da tempi diversi, e che la composizione dei testi presenta in modo nuovo, offre un accesso del tutto particolare alle idee di Dietrich Bonhoeffer. Forse alla lettrice e al lettore accadrà la stessa cosa che l'amico di Dietrich Bonhoeffer, Eberhard Bethge, ha descritto in una lettera allo stesso Bonhoeffer: «Quando le idee si sono troppo cristallizzate, arrivi tu e ogni volta le rimescoli, ed esse danno forma così a nuove costellazioni offrendo per un certo tempo all'occhio che le esamina nuovi gradevoli o stimolanti aspetti». Il periodo di redazione dei testi è riportato in appendice e integrato da un rimando alle fonti. Tutti i testi selezionati seguono scrupolosamente la redazione originale. I titoli dei singoli giorni sono formulazioni tratte dal testo originale. I temi principali dei mesi vengono indicati con una citazione all'inizio di ogni mese. I luoghi biblici, almeno quelli indicati da Bonhoeffer o dall'editore dei Dietrich Bonhoeffer Werke (DWB) nelle note, sono stati riportati nei testi. Si tratta di citazioni e di rimandi che sono riferiti al testo, ma che devono anche stimolare alla rilettura, poiché «Bonhoeffer ha pensato grandemente a partire dalla parola biblica, a partire dalla sua forza sopita che si farà strada, come all'inizio anche ora e sempre, ma soprattutto presto. Su ciò possiamo contare e a ciò dobbiamo con sicurezza indirizzare la nostra attesa!». La Bibbia era per Bonhoeffer «la risposta alle nostre domande», a condizione che «che si sia pronti a domandare realmente». «Voglio questo giorno vivere con voi», questa frase tratta dalla poesia Da potenze benigne, scritta alla fine del 1944 in prigione, è stata scelta come titolo di questo libro. Essa aveva allora un significato del tutto personale: «Non ci sono muri di prigione che possano impedire alle potenze benigne di far 'vivere' a Dietrich questi giorni di fine anno con la sua fidanzata, i suoi genitori, i suoi amici e di guardar