Diritto commerciale (eBook)

Diritto commerciale (eBook)

Anna Costagliola
Anna Costagliola
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Maggioli Editore
Collana: Gli essenziali per l'avvocato
Codice EAN: 9788838784125
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Una trattazione di tutti i profili istituzionali del diritto costituzionale, che affronta in modo semplice e sistematico le tematiche rilevanti per lo studio della materia. Il volume è aggiornato ai seguenti provvedimenti: - la L. 24 dicembre 2012, n. 228 (legge di stabilità 2013), con cui sono state apportate alcune modifiche in materia fallimentare; - la L. 17 dicembre 2012, n. 221 (di conversione del D.L. 179/2012, cosiddetto decreto sviluppo bis), che ha introdotto nel nostro ordinamento una nuova disciplina organica per promuovere la nascita e la crescita di imprese innovative nel settore tecnologico (cd. start-up innovative), con l'obiettivo di rilanciare la competitività del nostro sistema imprenditoriale; ha introdotto profonde modifiche alla disciplina della comunicazione degli atti nelle procedure concorsuali, rendendo obbligatorio l'uso della posta elettronica certificata (PEC) in modo da velocizzare le comunicazioni e contenere i costi; ha altresì provveduto ad una riforma integrale della composizione delle crisi da sovraindebitamento, disciplinata dalla L. 3/2012, individuando un procedimento specificamente destinato al consumatore-persona fisica; - la L. 7 agosto 2012, n. 134 (di conversione del D.L. 83/2012, cosiddetto decreto sviluppo), che ha introdotto, accanto a quella ordinaria e a quella semplificata, una nuova forma di s.r.l., ovvero a capitale ridotto, e ha apportato importanti modifiche alla disciplina del concordato preventivo e degli accordi di ristrutturazione, nell'ottica di farne uno strumento più efficace per la soluzione delle crisi di impresa; - il D.Lgs. 22 giugno 2012, n. 123, che ha previsto una serie di semplificazioni procedurali per le fusioni e le scissioni al fine di ridurre gli obblighi informativi e documentali collegati a tali operazioni societarie; - il D.Lgs. 18 giugno 2012, n. 91, che ha modificato ed integrato il D.Lgs. 27/2010, di attuazione della direttiva azionisti, incidendo anche su alcune disposizioni del codice civile per rimediare alle criticità emerse nel funzionamento di alcuni istituti e agevolare l'operatività del nuovo assetto normativo. Nel testo sono presenti specifici accorgimenti grafici e mirati apparati didattici (normative fondamentali, sentenze storiche) volti ad evidenziare i punti che richiedono maggiore attenzione e fornire informazioni supplementari utili per una migliore comprensione della materia.