Diritto civile (eBook)

Diritto civile (eBook)

Costagliola AnnaNacciarone Lucia
Costagliola AnnaNacciarone Lucia
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Maggioli Editore
Collana: E-same da Avvocato
Codice EAN: 9788838784095
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Una trattazione di tutti i profili istituzionali del diritto costituzionale, che affronta in modo semplice e sistematico le tematiche rilevanti per lo studio della materia. L'aggiornamento normativo tiene conto delle ultime novità introdotte con: - il D.L. 21 giugno 2013, n. 69 (cosiddetto decreto del fare), che ha dettato specifiche disposizioni in materia di successioni; - la L. 17 dicembre 2012, n. 221, di conv. del D.L. 18 ottobre 2012, n. 179 (cd. decreto sviluppo-bis), che ha operato una riforma integrale della procedura per la composizione delle crisi da sovraindebitamento dei soggetti non fallibili, disciplinata dalla L. 3/2012 con esclusivo riguardo al debitore-imprenditore, consentendo di porre rimedio anche alle situazioni di difficoltà del debitore-persona fisica che abbia assunto obbligazioni esclusivamente per scopi estranei all'attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta; - la L. 11 dicembre 2012, n. 220, che ha operato una profonda e radicale riorganizzazione delle norme che disciplinano la materia condominiale, recependo, da un lato, gli indirizzi giurisprudenziali che nel corso degli anni hanno proposto letture innovative di alcune disposizioni codicistiche e, dall'altro, introducendo tematiche che l'evoluzione tecnologica e i cambiamenti sociali hanno reso sempre più rilevanti in ambito condominiale; - la L. 10 dicembre 2012, n. 219, che definisce nuove disposizioni, sostanziali e processuali, in materia di filiazione naturale e relativo riconoscimento, rimettendo inoltre al Governo una delega per la modifica delle disposizioni vigenti, con la finalità di eliminare ogni discriminazione tra figli legittimi, naturali e adottivi. Per una panoramica completa ed esaustiva di tutti gli argomenti afferenti al diritto civile si è operata un'accurata selezione delle più significative e recenti pronunce giurisprudenziali. Si segnalano, in particolare, la sentenza con cui la Cassazione ha affermato il principio che l’orientamento sessuale non può essere un fattore determinante nella regolamentazione dei rapporti familiari (Cass. civ., sent. 601/2013), nonché quella con cuila Grande Cameradella Corte europea per i diritti dell'uomo ha riconosciuto il diritto all'adozione anche per le coppie omosessuali (sent. 19 febbraio 2013, n. 19010/07). Nel testo sono presenti specifici accorgimenti grafici e mirati apparati didattici (normative fondamentali, sentenze storiche) volti ad evidenziare i punti che richiedono maggiore attenzione e fornire informazioni supplementari utili per una migliore comprensione della materia.