Formazione, lavoro e politiche attive (eBook)

Formazione, lavoro e politiche attive (eBook)

Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Edizioni Studium S.r.l.
Codice EAN: 9788838253881
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il presente e-book, Formazione, lavoro e politiche attive. Uno sguardo d’insieme, raccoglie i contributi di alcuni docenti della seconda edizione del Master di I Livello in Esperto delle politiche attive e dei servizi per il mercato del lavoro, promosso dall’Università degli Studi di Bergamo e dalla sua Scuola di Alta Formazione - SdM. Il volume, caratterizzato da un approccio interdisciplinare, è il risultato di una collaborazione di docenti ed esperti provenienti da diversi ambiti accademici e professionali. L’obiettivo dell’e-book è quello di fornire un’analisi integrata che metta in luce le relazioni intrinseche e l’influenza reciproca tra formazione, lavoro e politiche attive. Attraverso un’indagine delle radici storiche, pedagogiche, economiche e sociali del lavoro, il testo offre una panoramica su come le prospettive passate e presenti possano influenzare e plasmare il futuro della formazione e del mercato del lavoro. Dopo una prima serie di contributi di carattere maggiormente pedagogico, nei quali si indagano e approfondiscono temi come l’alternanza formativa, il sistema dell’istruzione e formazione professionale in Italia, un percorso storico della dimensione formativa del lavoro, in particolare quello manuale, il testo, si propone di esaminare il complesso rapporto tra tradizione e innovazione nell’attuale contesto socioeconomico. Tra gli snodi affrontati, quello dell’evoluzione del ruolo dei sindacati e il cambiamento dei modelli di contrattazione collettiva, la crescente importanza dell’uguaglianza di genere nel contesto lavorativo e le strategie innovative per la raccolta fondi e il supporto alle imprese emergenti, e startup. I diversi background culturali e professionali degli autori offrono, nel corso dei vari capitoli, un ventaglio ampio e plurale di punti di vista sulle sfide e le opportunità che caratterizzano il mondo della formazione e il mercato del lavoro contemporaneo.