Budapest (eBook)

Budapest (eBook)

V.V.A.A.
V.V.A.A.
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: Touring
Collana: Guide verdi d'Europa e del mondo
Codice EAN: 9788836584741
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 19,55
Dati:
176 p.,libro in brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Fusione delle città storiche Buda, Pest e Óbuda alle rive del maestoso Danubio, Budapest è una metropoli in grande spolvero e in continua evoluzione. Accanto ai bastioni e ai ponti che ispirarono i romantici, alle placide isole fl uviali, ai bagni termali sfarzosi – tuttora centri di socialità – ci sono nuovi spazi urbani e contenitori per l’arte, di cui la Guida Verde offre una rassegna aggiornata. Fra le mete classiche fuori porta spicca la ciclabile BuBa, fresca di inaugurazione: una pedalata indimenticabile nel verde dalla capitale al lago Balaton. Sommario: • Popoli culture ambiente • Pest • I viali radiali di Pest e l’isola Margherita • Buda e Óbuda • I monti di Buda e i musei a sud del centro • Fuori Budapest • Informazioni pratiche Alcune novità in questa guida: Le aperture museali da non perdere, dal Museo etnografi co (2022, studio Napur) alla Casa della Musica Ungherese (2022, Sou Fujimoto) Budapest dal fi nestrino: viaggio in città sul tram n. 2 Birrerie, cantine, caffè e ruin bar: i locali storici della tradizione e quelli alternativi Assaggi di travel grocery nei mercati coperti della capitale, ovvero vivere Budapest come veri locals Una giornata alle terme, combinando trattamenti e piacere estetico negli stabilimenti più blasonati d’Europa Vita da spiaggia in riva al Danubio: dove fare un tuffo in città Al Sziget Festival sull’isola di Óbuda, la Woodstock ungherese sempre più pop… Gli eterni ragazzi di Ferenc Molnár, gli epocali scatti di Robert Capa, le rapsodie di Liszt: icone di cultura magiara e nuove espressioni artistiche nei saggi introduttivi alla città