|
Giappone (eBook)
|
|
Giappone (eBook)
|
Laura Imai Messina
|
Laura Imai Messina
|
|
Prezzo:
€ 17,99
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 17,99
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Lingua:
|
it |
Editore:
|
Touring |
Collana:
|
Guide verdi del mondo
|
Codice EAN:
|
9788836583553 |
Anno pubblicazione:
|
2024 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
 | |  | | 408 p., ill., brossura |
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
Manuale di viaggio ma anche raccolta di storie e scorci di vita svelati da autori che in Giappone vivono o tornano di continuo, la seconda edizione della Guida Verde perlustra in lungo e in largo tutto l’arcipelago: a partire da Tokyo, passando per il monte Fuji e Kyoto, Osaka, le Alpi giapponesi, Hiroshima, fino alle zone subartiche dell’Hokkaido e alle isole tropicali di Okinawa. L’insieme di paesaggi naturali e umani, suoni, rituali e culture cattura complessità e contraddizioni di un paese meta ormai di un sogno collettivo, dall’offerta talmente vasta da risultare sconcertante. Il mal di Giappone, quel particolare senso di meraviglia e spaesamento accompagnato dalla nostalgia di qualcosa di cui non si è ancora fatta esperienza, pervade anche le pagine di questa guida, sospesa fra un’estetica essenziale e il gusto per la sovrabbondanza, l’attrazione per gli spazi vuoti e il tutto pieno dei quartieri urbani, il profumo dei ciliegi in fiore e il richiamo odoroso dei ristoranti di strada. GLI AUTORI Patrick Colgan, giornalista, viaggiatore, blogger e artefice del popolare orizzontiblog.it dedicato in gran parte al Giappone, consiglia itinerari, storie, culture ma anche sentieri e linee ferroviarie, specialità culinarie, esperienze, ryokan, negozi tipici da un capo all’altro dell’arcipelago. È autore della guida Orizzonte Giappone (2017). Francesco Comotti, professore di lingua e civiltà giapponese al Liceo linguistico “Giovanni Falcone” di Bergamo, ha vissuto e studiato a Hiroshima, città dove torna ogni anno. Esperto di letteratura moderna e contemporanea, oltre che di culture, usi e costumi nipponici, è fra i curatori dell’edizioneitaliana di Manabou! Nihongo. Corso di giapponese per principianti (Zanichelli 2019). Nella Guida Verde approfondisce la storia e l’arte, la lingua, il cinema, il teatro, la letteratura e la cultura pop del Sol Levante. Laura Imai Messina, scrittrice, docente universitaria e ricercatrice residente fra Kamakura e Tokyo, nel 2011 ha lanciato il blog Giappone mon amour, divenuto un punto di riferimento per gli appassionati del Sol Levante. Fra i suoi bestseller tradotti in tutto il mondo, WA. La via giapponese all’armonia (Vallardi 2018), Quel che affidiamo al vento (Piemme 2020), Tokyo, tutto l’anno - Viaggio sentimentale nella grande metropoli (Einaudi 2020), Le vite nascoste dei colori (Einaudi 2021), L’isola dei battiti del cuore (Piemme 2022), Il Giappone a colori (Einaudi 2023). IN QUESTA GUIDA: • Tokyo, il Kanto e il monte Fuji • Kyoto • Osaka, Nara e il Kansai • Honshu centrale e Alpi giapponesi • Shikoku e Mare interno • Hiroshima e dintorni • Kyushu • Honshu settentrionale • Hokkaido • Okinawa Centinaia di immagini e la cartografia Touring con il consueto dettaglio: la carta stradale del Giappone, carte territoriali, le piante di Tokyo, Kyoto e Hiroshima, la metropolitana di Tokyo Oltre 300 indirizzi utili: informazioni pratiche, indirizzi dove dormire, ristoranti e locali, spunti per il tempo libero e lo shopping
|
|
|