La storia di Carrara. Dalla preistoria ai giorni nostri (eBook)

La storia di Carrara. Dalla preistoria ai giorni nostri (eBook)

Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Barbieri Luca
Editore: Typimedia Editore
Codice EAN: 9788836260812
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,90
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
208 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L’epopea ha inizio nella preistoria quando le caverne sono usate come sepolture e vengono ritrovate le celebri statue-stele. I romani,dopo anni di battaglie, riescono a strappare ai liguri apuani la colonia di Luni, da cui nascerà Carrara. Nel Medioevo scopriamo la figuradi San Ceccardo, a metà tra storia e leggenda. Incontriamo Dante Alighieri e Francesco Petrarca, e assistiamo alla costruzione delle mura per volere di Alberico I Cybo Malaspina. Carrara fa il suo ingresso nell’epoca modernaed è ancora il marmo il protagonista indiscusso. Vediamo lo scultore carrarese Pietro Tacca e Michelangelo Buonarroti che si aggirano frale cave. Nasce l’Accademia di Belle Arti, viene inaugurata la Ferrovia Marmifera mostrata dai fratelli Lumière in uno dei primi film della storia del cinema, e cambia volto anche il porto. Le guerre mondiali sconvolgono la vita della città che paga il suo tributo più doloroso durante i bombardamenti e i rastrellamenti dei nazisti. Qui, nel luglio del 1944, un coraggioso gruppo di donne manifesta di fronte al comando tedesco per ribadire il proprio “no” al nazismo e all’ordine di sgombero. Nel Secondo dopoguerra la città prova a ripartire, il marmo è una fonte di lavoro ma anche di pericolo: sono molti gli incidenti nelle cave e si accendono le proteste. Negli anni recenti assistiamo alle disastrose alluvioni, alla nascita di grandi personaggi dello sport fino all’arrivo della pandemia che mette in risalto le difficoltà vissute dai carraresi e il forte desiderio di superarle.