Manuale di marketing sociale per la salute e per l'ambiente. Non solo saponette (eBook)

Manuale di marketing sociale per la salute e per l'ambiente. Non solo saponette (eBook)

Giuseppe Fattori
Giuseppe Fattori
Prezzo:
€ 10,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788835887072
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“Perché non puoi vendere la solidarietà come vendi una saponetta?” Con questa domanda nel 1951 il dott. Weibe, psicologo della ricerca, riferendosi alla pubblicità radio/televisiva diede inizio a quello che poi diventerà il “Social Marketing”. Dopo 70 anni il marketing sociale è maturo per andare oltre il semplice livello tattico e passare al livello strategico al fine di aumentare il benessere e la coesione sociale. A questo proposito Ilona Kickbusch ha sottolineato la necessità, per la promozione della salute, di co-produrre soluzioni per sfide sociali complesse e il marketing sociale propone la co-progettazione con la comunità per raggiungere obiettivi comportamentali. Nel libro viene riservata una particolare attenzione al ruolo dei partner, al prodotto aumentato, alla comunicazione e ai social media con un approfondimento sul “Community Based Social Marketing” e il Nudging. Al termine della parte teorica vengono presentate dieci esperienze pratiche nelle quali il marketing sociale è stato utilizzato per affrontare temi ambientali e di salute e quattro progetti degli studenti del corso di Marketing sociale-COMPASS dell’Università di Bologna. In appendice le più importanti ”Consensus Conference“ internazionali sull’argomento e una riflessione sul Marketing Sociale e l’interazione Uomo/Ambiente completano il volume. Il primo manuale di marketing sociale italiano è rivolto ai professionisti che lavorano per la promozione della salute e il miglioramento delle condizioni ambientali e agli studenti di marketing sociale come base per costruire i loro progetti. Giuseppe Fattori è medico specialista in Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica con esperienza clinica e gestionale. Dal 2000 al 2017 è stato Direttore del Sistema Comunicazione e Marketing Sociale presso l’AUSL di Modena dove ha diretto il Programma “Promozione della Salute”. Durante questo periodo ha coordinato i programmi “Mappa delle opportunità di salute” e “Help-AIDS” per la Regione Emilia-Romagna. Dal 2006 è professore aggiunto presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università di Bologna e titolare di lezioni sul Marketing Sociale nei programmi di Master. Ha pubblicazioni peer-reviewed in diversi settori della scienza medica e del social marketing. È presidente del “Coordinamento Nazionale Marketing Sociale”, tra i fondatori dell’ESMA (European Social Marketing Association), è nell’Advisory Board del “Journal of Social Marketing” e del “Social Marketing Quarterly”.