Elettrotecnica generale. Circuiti elettrici in regime stazionario (eBook)

Elettrotecnica generale. Circuiti elettrici in regime stazionario (eBook)

Francesco D'Angelo
Francesco D'Angelo
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788835869436
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un lettore non esperto, ma curioso e desideroso di approfondire e capire il complesso mondo dell'elettrotecnica, troverà in questo volume, i postulati e i metodi alla base dell'analisi circuitale espresse in modo semplice e al contempo matematicamente rigoroso. Infatti, la collana è dedicata a tutti quei lettori che con la passione dell'elettronica vogliono capire fino in fondo, con le opportune conoscenze matematiche, i segreti nascosti dell'elettrotecnica e dell'elettronica imparando da subito il lessico tecnico corretto. La collana è strutturata anche per essere un ottimo ausilio per gli studenti del secondo biennio e quinto anno dell'indirizzo di Elettrotecnica ed Elettronica, articolazione Elettrotecnica, degli Istituti Tecnici Industriali. Gli argomenti sono stati sviluppati tenendo presente il livello culturale degli studenti trattando le principali tematiche dell'elettrotecnica per sviluppare negli studenti le capacità di analisi e di sintesi e di far emergere le loro abilità operative e progettuali. Pertanto la trattazione teorica delle tematiche è sempre completata da vari esempi e/o esercizi svolti esplicativi dei concetti esposti e schede di approfondimento. Il presente volume è dedicato all'analisi dei circuiti in regime stazionario ed è il primo di una collana costituita da 4 volumi: • elettrotecnica generale - volume 1 | circuiti elettrici in regime stazionario; • elettrotecnica generale - volume 2 | circuiti elettrici in regime transitorio; • elettrotecnica generale - volume 3 | circuiti elettrici in regime sinusoidale; • elettrotecnica generale - volume 4 | sistemi trifasi. Nel Capitolo 1 vengono richiamati i concetti di grandezza fisica e delle unità di misura, nel Sistema Internazionale, delle grandezze fondamentali per passare al concetto di approssimazione e di notazione (scientifica e ingegneristica) di un numero. Un paragrafo è dedicato alla grammatica tecnica. Il Capitolo 2 è dedicato all'elettrologia in cui saranno definite le grandezze fondamentali dell'analisi dei circuiti elettrici. Nel Capitolo 3 saranno descritti i componenti di base di un circuito elettrico con le relative caratteristiche che combinate con i principi di Kirchhoff, studiati e analizzati nel Capitolo 4, formano la struttura per l'analisi dei circuiti elettrici. Infine, nel Capitolo 5 saranno studiati alcuni metodi per l'analisi dei circuiti elettrici complessi.