Il libro nero (eBook)

Il libro nero (eBook)

Anton Giulio Barrili
Anton Giulio Barrili
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788835864967
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il libro nero è il libro del dubbio come avverte lo stesso Barrili in una sua prefazione. Dubbio che l'autore personifica nella figura di Lucifero, l'angelo caduto che qui è presentato in una veste molto diversa da quella che gli ha cucito addosso la tradizione religiosa: non più demonio tentatore d'anime, ma novello Prometeo che dona il fuoco della conoscenza all'umanità. Virgilio diceva timeo Danaos et dona ferentes, ovvero temo i Greci anche quando recano doni; lo stesso si potrebbe dire del Lucifero di Barrili, il cui dono al protagonista del romanzo, il conte Ugo di Roccamàla, non sarà privo di sciagurate conseguenze. Il libro nero è infatti un'opera che di là della sua natura leggera, pensata per il puro intrattenimento del lettore, lascia spazio a riflessioni di carattere filosofico. L'ingratitudine, l'egoismo, o anche il solo e semplice istinto di sopravvivenza sono temi che l'autore, sia pure con il suo solito stile distaccato, giustappone alla morte e alla memoria, spingendo il lettore a interrogarsi sul senso della vita. E forse perfino a schierarsi: ha ragione Lucifero alias Aporema quando dice: «Vivi e sorridi; ammetti ogni cosa e non credere a nulla; godi di sapere, e di comandare agli elementi; disprezza gli uomini e adoprali a procacciarti quel che ti giova; non metter tua fede nell'amor di una donna ed amane mille» oppure ha ragione il conte Ugo che gli replica «Sapere che una cappa è sconcia, e seguitare ad indossarla; passeggiare nel fango e inzaccherarmi i calzari... nauseabonda esistenza!»? La risposta forse non c'è o forse potrebbe essere celata fra le pagine del romanzo. Per scoprirlo non resta che leggere...