Palermo è donna. Il lato femminile del mondo (eBook)

Palermo è donna. Il lato femminile del mondo (eBook)

Marilena D'Asdia
Marilena D'Asdia
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788835855002
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Palermo è donna perché è accogliente come un’amica che ti spalanca le porte di casa, come se fosse tua. Ti ci senti subito a tuo agio, perché ti mostra tutta se stessa, con sfacciataggine e impudicizia. Splendida e luminosa, a volte è sciatta e caotica, ma tu le perdoni facilmente tutto e torni a trovarla con piacere, sapendo che ti sorprenderà e ti conquisterà ancora. Ecco, questa è una guida pensata non solo per farti conoscere la mia città, ma anche per farti tornare più volte a Palermo, per un festival di cinema, di musica, di filosofia o letteratura - o per conoscere, da una prospettiva diversa, una città che si rinnova continuamente, con spazi restituiti ai cittadini, come l'antico porticciolo di Sant'Erasmo, o con nuovi musei, come quello dedicato alla fotografia, di prossima apertura. Questa guida è scritta anche per divertirti, raccontandoti qualche curiosità per catturare l'interesse dei tuoi bambini, come la strana leggenda legata a una spada infissa in un portone vicino alla Cattedrale, sfidandoti a recitare un'antica poesia in palermitano su un topolino in cerca di guai, o raccontandoti le tradizioni più belle e longeve, spesso legate a veri capolavori gastronomici. Scrivendola ho dato tanto spazio alle storie di donne del passato e del presente, coraggiose, battagliere, fuori dagli schemi, che sono nate qui: Topazia Alliata, Elvira Sellerio, Letizia Battaglia, solo per citarne alcune. Fuori da Palermo, la loro vita non sarebbe stata la stessa. Infine, una piccola confessione: questa è una guida scritta mettendo insieme ricordi, letture, chiacchierate con gli amici e i familiari, gite della domenica, storie che mi sono state raccontate molti anni fa e nuovi incontri fatti proprio mentre scrivevo queste righe. Ogni dettaglio è stato scelto per darti il benvenuto nella mia città.