Il cammino di Le Puy, le magnifique chemin. Quattrocentoventi chilometri a piedi nel cuore della Francia, attraverso valli rigogliose e paesaggi mozzafiato (eBook)

Il cammino di Le Puy, le magnifique chemin. Quattrocentoventi chilometri a piedi nel cuore della Francia, attraverso valli rigogliose e paesaggi mozzafiato (eBook)

Nicola Soloni
Nicola Soloni
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788835842699
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

*** NUOVO VOLUME, ANNO 2020 *** Se vuoi vedere le diapositive del cammino di Le Puy-en-Velay, vai su https://www.youtube.com/watch?v=6dywDYsbaa4. Mai stati normali. Neppure da piccolo. Forse è questa la loro cifra, il segreto della loro benedizione. Che, poi, non ho mai capito cosa si intenda per normali. Simili agli altri, creati con lo stampo, con caratteri comuni, frequenti, riconoscibili. Se è così, posso dirlo con certezza: la normalità non fa per loro. E nemmeno per me. Tra le foto dell'album dei ricordi ce n'è una in particolare che ben rappresenta questa anomalia, questa strana diversità. Un tavolo lunghissimo, foderato da un drappo rosso scuro. Sopra, in piedi, un bambino vestito da Arlecchino. Un costume nuovo, appena comprato, indossato per l'occasione. Lo sguardo stralunato, smarrito, di chi si è svegliato un attimo prima e non sa dove si trova, perché quella festa, perché tutte quelle persone guardino il suo incedere pesante e incerto. Avrò avuto cinque anni, portavo ancora le scarpe ortopediche. Nella foto si notano più del vestito sgargiante. Due blocchi di cemento, due carrarmati ai piedi. Anche il rumore era lo stesso. Colpi secchi, cupi, che rimbombavano nello spazio chiuso, come un martello che conficca un chiodo nel legno. Quando camminavo si voltavano tutti. Le sentivo addosso le punture dei loro sguardi. Mi trafiggevano la carne, procurandomi un dolore lancinante. Quei piedi sformati li ho scoperti via via sempre più forti e impavidi, instancabili nella marcia, pronti a sfidare le pareti verticali, i salti di roccia e i più aspri dislivelli. Maestri d'acrobazia e di equilibrismo, perfetti e precisi nel seguire la traccia laddove un minimo errore avrebbe potuto essere fatale. Una città di mare, il golfo d'acque turchine e le colline sullo sfondo, a far da corona. Il porto industriale, i moli affannati di traffici e il centro storico, la piazza affacciata sull’azzurro, i palazzi nobiliari e i caffè d’inizio Novecento. Un appartamento, la cena con un'amica. Parliamo di pellegrinaggi, intrecciando racconti, attizzando emozioni. Basta un po' di legna secca, qualche ricordo, qualche incontro speciale e il fuoco subito divampa. - Hai mai fatto il cammino di Le Puy? - No. È in Francia, vero? - È bellissimo, sai. Dovresti farlo. Mi limito a fissare su un pizzino qualche nome, un sito dove reperire informazioni, luoghi da attraversare e da visitare. Finisce così, con un pezzo di carta in tasca e nessuna voglia di dargli seguito. A casa, distrattamente, do un’occhiata al nuovo sito, lo confronto con un altro che conosco. Poi, un pomeriggio, decido che è ora di mettersi a studiare francese. Tiro fuori vecchi cd, provo a farli funzionare. Non ci capisco nulla, non conosco la grammatica e tantomeno le parole, sto per abbandonare. Mi armo di pazienza. Riempio di vocaboli le pagine di un'agenda, comincio a masticare la pronuncia. Poco alla volta prendo coraggio. Cerco qualche guida, non trovo granché, solo elenchi asciutti di località, chambres e gîtes d’etape, di scarsa utilità. Scarico le tracce per il navigatore, analizzo i profili altimetrici, mi metto a contare le tappe e i giorni. È un lavoro lungo, fatto di limature e affinamenti successivi. Come lo scultore, tolgo via uno strato dopo l'altro, fino a far affiorare l'opera in tutta la sua bellezza. Fisso le settimane, prenoto l'aereo. Ecco, adesso tutto è a posto. Posso partire. Buona lettura!