Elementi di infettivologia pediatrica (eBook)

Elementi di infettivologia pediatrica (eBook)

Giacomet VaniaZuccotti Gian Vincenzo
Giacomet VaniaZuccotti Gian Vincenzo
Prezzo:
€ 42,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 42,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788835832270
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il Manuale di Nefrologia Pediatrica nasce da una proposta di Marina Picca, Presidente della Societa` Italiana delle Cure Primarie Pediatriche, ad Enrico Verrina, allora Presidente della Societa` Italiana di Nefrologia Pediatrica, di collaborare alla stesura di un manuale a carattere clinico e fortemente pratico, che potesse dare risposta ai piu` comuni problemi di nefrologia e urologia pediatrica che il Pediatra di Famiglia si trova ad affrontare nella sua pratica giornaliera. Altri possibili fruitori del manuale sono in realta` i Pediatri Ospedalieri, specie per quanto concerne la loro attivita` ambulatoriale di nefrourologia pediatrica, e gli Specializzandi in Pediatria e eventualmente in Nefrologia. E` merito, infine, di Giovanni Montini, attuale Presidente della Societa` Italiana di Nefrologia Pediatrica, aver trovato la miglior modalita` di pubblicazione del testo. L’impostazione del manuale, come si puo` vedere dall’indice, e` piu` per problemi e quadri clinici che non per malattie, come generalmente si ritrova nei tradizionali testi di Pediatria. Alcuni casi clinici esemplificativi aiutano, inoltre, per ogni capitolo, ad illustrare efficacemente il percorso diagnostico terapeutico da seguire e la presenza di box riassuntivi e di flow charts, in al cuni capitoli, sottolinea via via le informazioni piu` rilevanti. Gli Autori cui e` stato richiesto di collaborare sono, per ciascun capitolo, sia specialisti Nefrologi Pediatri, sia Pediatri di Famiglia, cio` al fine di assicurare il carattere clinico e pratico del manuale. Li ringraziamo per il grande lavoro svolto, dedicando un pensiero particolare ad Alberto Bettinelli, che ci ha lasciati lo scorso anno. I coordinatori hanno poi svolto un lavoro di revisione e omogeneizzazione dei vari capitoli, allo scopo di garantire la condivi sione delle informazioni contenute. Ci auguriamo che questo manuale contribuisca non solo ad una migliore conoscenza delle principali condizioni cliniche nel campo della nefrologia e urologia pediatrica, ma anche a stabilire legami e collaborazioni durature tra specialisti Nefrologi Pediatri e Pediatri di Famiglia con interesse in queste due discipline tra loro fortemente correlate.