Frammenti (eBook)

Frammenti (eBook)

Daniela Calzoni
Daniela Calzoni
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788835826200
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Frammenti nasce dalla necessità di esprimere frammenti intesi come momenti fondamentali del tutto, spesso non ricollegabili ai canoni classici di metrica o armonia strutturale. Un invito all’ascolto di chi canta l’inno alla vita, a cogliere il senso dell’intero attraverso la frammentarietà. Una poesia che esalta l’umanità, la consapevolezza del nostro essere nel cosmo, nei vari cicli del divenire, transitorio e sfuggente e lo stupore della vita e delle emozioni. Le poesie, di cui alcune in lingua inglese, si dividono in quattro sezioni – Frammenti di Tempo, di Corpi, di Acqua e di Terra – richiamando gli elementi naturali, già espressi più esplicitamente nella precedente raccolta “Risvegli”. Il Tempo dell’essere umano, interiore e storico, “l’acre odore di sonno eterno ora respiro / quasi gusto il sapore metallico del sangue” (Santa Maria del Fiore) e i Corpi accaldati da passione e amore o mutilati da orrore e violenza “di fuoco e sangue, di rabbia o passione / rosso io sento è questo torpore/ che muta i toni / fa spazio ai pensieri / dà voce alle parole” (Rosso e Oltre). L’Acqua deformabile e adattabile, priva di forma definita, rappresenta la fonte di vita, la rinascita o la morte, “Bacia la luna / dal sapore di sale / l’orlo del mare” (Il Bacio del Mare) come la Terra, quella che calpestiamo, le nostre radici, la nostra natura. Una terra senza confini, che assume varie forme, un puzzle di frammenti che compone l’umana esistenza “Rossa, terra calda, vivo sapore d’oriente / … / orizzonte lontano di avorio tracciato” (Echi d’Oriente). Le folgorazioni improvvise, le intuizioni emotive, la memoria che sovrasta ogni ‘giorno mortale’ generano nell’autrice l’esigenza di lasciare “eterne tracce su carta inchiostrata” (Di Forma e Parola).