Se la grandine a maggio. Quando l'handicap arriva dopo Dio (eBook)

Se la grandine a maggio. Quando l'handicap arriva dopo Dio (eBook)

Rolando Rizzo
Rolando Rizzo
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788835819417
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il titolo del romanzo di Rolando Rizzo contiene già nella sua sinteticità il disegno essenziale dei suoi contenuti. La vita nella sua bellezza somiglia talvolta a una distesa verde di grano maggese che promette una ricca raccolta d’estate, ma che basta la grandinata violenta di un’ora appena per stravolgerla in disperata desolazione. Esistono due tipologie fondamentali di handicap: quello procurato dal narcisismo e dalla irresponsabilità e quello che appartiene alla lotteria dei cromosomi. Entrambi devastano spesso famiglie felici, o comunque li costringono a rimodulare l’intero percorso esistenziale con esiti talvolta eroici altre volte desolanti. Nel romanzo di Rolando Rizzo, entrambi i due tipi di handicap piombano come folgori in una famiglia e in una comunità agiata e fortemente religiosa, abbattono comode maschere, luoghi comuni, apparenze esaltanti, per rivelare la vera materia di cui siamo fatti e le scelte di fondo con i quali ognuno deve fare prima o poi i conti quando “cade la grandine a Maggio”. Il romanzo racconta di solidarietà e di tradimenti, di vite che si intrecciano, che si perdono, che si redimono, che inconciliabili tutte si riconciliano alcune a segnare nuove stagioni di libertà e d’amore. Chi è l’autore Rolando Rizzo nasce all’inizio del 1944 a Rossano calabro. È generato e allevato da un padre analfabeta coltissimo, dolcissimo narratore autoritario e violento, malato, scopre quarantenne la Bibbia e l’adora, ma legge il Nuovo Testamento alla luce del vecchio, è deluso dall’umanità; e innamorato delle donne che stima se sottomesse. Rolando Rizzo passa solo i primi sei anni con una madre talentuosa, femminista ante litteram, ribelle, indipendente che rifiuta senza se e senza ma ogni forma di sottomissione, di dominio e di violenza maschile per cui presto lascia il tetto coniugale, il paesello e suo figlio per eclissarsi nella città eterna. L’adolescente Rolando vive sino ai quattordici anni con suo padre, poi è accolto a Firenze dall’Istituto Avventista nel quale sopravvive lavoricchiando da garzone agricolo e da lavapiatti sino ai ventun anni innamorato di calcio e di cinema. Divora Topolino e Tolstoj, Il piccolo Ranger e Malaparte, Il Guerin sportivo e soprattutto la Bibbia. Scrive il suo primo pezzo sul giornale murale degli studenti di Villa Aurora, poi non smette più… Si diploma in Teologia nel 1972. È pastore avventista, animatore giovanile, conferenziere, autore di divulgazione teologica e di saggistica, divora romanzi. Nel 1990 ritorna come professore di Teologia Pratica nell’Istituto che lo aveva accolto nel 1958, e nel 2008 scrive il suo primo romanzo Il Mulino sul Colognati definito in un editoriale di “Leggere Tutti” dal suo direttore “Un insospettabile capolavoro”. Seguono Il Viaggiatore, Il terzo treno, Cieli Tamarri, Il Nulla e l’Incanto, Il principino scomparso, Marmellata di prugne gialle, La viola e i gigli della campagna, Se la grandine a maggio. Quando l’handicap arriva dopo Dio.