Veli e merletti ovvero: miscela di lacca, lecchine e lacché (eBook)

Veli e merletti ovvero: miscela di lacca, lecchine e lacché (eBook)

Tinnì Sequino
Tinnì Sequino
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788835803485
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un racconto che vi immergerà in una atmosfera unica. Copertina: "Dream is reality", tecnica di collage e tempera su tela, Bologna, marzo 2020. Professoressa Rosy Meli Tinnì Sequino (Concet-Tina, per tanti) nasce a Manfredonia (FG) alle prime luci dell’alba del 4 gennaio 1958. Ancora bambina si trasferisce con i genitori a Napoli, dove ci sono le origini paterne. Terra da cui attingerà colori e calore di un pensiero sanguigno che vive e pulsa nelle atmosfere della vita napoletana. Imparerà a conoscere dal cuore dei napoletani, la personalità campana o napoletanità malinconica e gioiosa dove il canto delle “villanelle” intonate dalle lavandaie del Vomero, diviene in essere il femminile sacro affaticato eppure vivo e palpitante di Amore e Speranza per una vita migliore. Iscritta alla Siae nel 1991, ama scrivere poesie e canzoni. Vincitrice del primo premio in vernacolo con la poesia ”’O Paravone”. In altri concorsi verranno scelte sue poesie: "E’ Domenica”- “Il silenzio” - “ Il perdono” - “Lavoro”- inserite per merito in antologie del pensiero in versi. Ideatrice dell’”Angolo della Poesia” per un mensile cittadino, contribuirà alla realizzazione di concorsi di poesia. Scriverà per lo stesso mensile, argomenti che affrontano tematiche sociali come la difficoltà degli adolescenti nelle relazioni affettive, la dipendenza da stupefacenti, la violenza alle donne. “ In quest’altra vita…” come ironicamente dice, riprende gli studi per formarsi come Counselor e Operatore di benessere, per aiutare l’altro attraverso la relazione d’aiuto con lo strumento dell’ascolto empatico. Durante il percorso di studi ri-scopre la propria capacità di trasformare in parola scritta dolori e sensazioni, vissuti forti e trasformativi, visioni di un nuovo possibile anche attraverso l’arte creativa. “Nel maggio 2019, in occasione del centenario della liberazione d’Italia, dopo una visita al “Museo del Fronte e della Memoria” a Gaeta, scrive "Lettera di un soldato". Lettera che verrà poi letta alla presenza di scolari della scuola Dante Alighieri e poi nell’aula consiliare del comune di Formia. Nel dicembre dello stesso anno, in una notte di tempesta, nel Golfo di Gaeta viene quasi distrutta la nave scuola "La Signora del Vento": quella stessa notte scrive un sentito monologo in versi, come se la nave parlasse. Le piace scrivere dell’amore, delle sensazioni ed emozioni affettive, che sono il carburante della vita. Trasforma in versione fiabesca e di narrazione, le difficoltà del quotidiano vivere. Consapevolmente accettate come ostacoli da superare, nel percorso evolutivo della linea del proprio destino: scelto o prescelto.