Stare bene, un giorno (eBook)

Stare bene, un giorno (eBook)

Andrea Petinari
Andrea Petinari
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Mondadori
Codice EAN: 9788835741664
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 18,00
Dati:
176 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

«Una persona anziana che guarda una fotografia di sé da giovane è un'immagine così semplice eppure potentissima: il tenere tra le mani una parte della propria vita, che c'è stata ma non c'è più, racchiude una forza emotiva incredibile, poetica.» Ogni ruga sul volto, ogni fotografia ingiallita tra le mani, ogni parola pronunciata a bassa voce in questo libro racconta una storia che rischierebbe di svanire. In Stare bene, un giorno, Andrea Petinari ci conduce in un viaggio intimo tra i ricordi, le vite, i sogni di otto persone anziane, catturando frammenti di esistenze che scaldano il cuore con la loro semplice saggezza. C'è Leonello, che ha novantasei anni e ogni giorno ripensa alla sua scelta di tornare dall'Australia e porta con sé il dubbio di un'occasione perduta. C'è Claudio, che ha trovato nelle colline marchigiane il rifugio perfetto per i suoi pensieri. C'è Giuseppa, che affronta la perdita della memoria trasformando il passato in un gioco da riscoprire ogni giorno. E poi ci sono Delio e Gabriella, legati da un amore che ha resistito a ogni difficoltà. C'è David, che invece è riuscito a riprendere in mano la propria vita dopo la perdita della moglie. C'è Federico, che nella sua piccola città ha trovato la felicità senza bisogno di inseguire i suoi sogni altrove, e Dina, la cui fede e determinazione l'hanno guidata attraverso le sfide più dure. E poi c'è Luciano, che a novant'anni coltiva ancora il sogno di diventare musicista. Storie di nostalgia che sa diventare speranza, di amori perduti e amicizie ritrovate, di scelte fatte e occasioni mancate. Storie di persone che, anche quando il tempo sembra portar via tutto, trovano ancora qualcosa per cui essere grate e sorridere. Perché guardare indietro non significa solo ricordare: a volte, significa semplicemente vivere.