Il fantasma di Girolamo Riario (eBook)

Il fantasma di Girolamo Riario (eBook)

Ivo Ragazzini
Ivo Ragazzini
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Tektime
Codice EAN: 9788835457756
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 9,99
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
libro

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A volte il passato ritorna e racconta. Un libro nato da un fatto realmente accaduto nel 2010 a Forlì, quando alcune persone raccontarono nelle cronache locali di aver visto un fantasma nel vecchio palazzo del municipio che girava con una parte della testa fracassata lamentandosi. Ma chi era costui e chi l’aveva ridotto in quel modo? Secondo l’autore si trattava di Girolamo Riario, capitano generale della Santa Romana Chiesa e primo marito di Caterina Sforza, assassinato più di cinque secoli fa in quel palazzo per un regolamento di conti con Lorenzo il Magnifico e altre faccende capitate tra la Toscana e Romagna durante il rinascimento. Scritto a metà tra saggio e racconto storico, un libro che vi condurrà senza giri di parole a riscoprire misteri e retroscena di una storia che riappare nel tempo. Il libro parla di un regolamento di conti avvenuto tra Firenze e la Romagna durante il rinascimento. In poche parole racconta come Riario e Suo Zio Papa SistoIV, furono i mandanti della congiura dei Pazzi, dove ordinarono ai congiurati fiorentini, di assassinare nel Duomo di Firenze Giuliano De Medici e mancarono di poco Lorenzo il Magnifico. Poi Lorenzo mise su una compagnia segreta ”De ucciditori” per vendicare quella congiura, e dopo aver preso gli esecutori fiorentini e averli appesi al palazzo della Signoria, diedero la caccia anche a Girolamo Riario, primo marito di Caterina Sforza, che nel frattempo era diventato conte di Forlì, e lo fecero assassinare dentro il palazzo comunale di quella città, esattamente come aveva fatto con Giuliano De Medici e altro che scoprire e capirete da soli, man mano che procederete nella lettura. Scritto in modo rapido, veloce e scorrevole, a metà tra saggio e narrazione, questo romanzo storico, svela forse per la prima, volta in modo franco e diretto, parecchi misteri e cose accadute ad una persona chiamata Girolamo Riario, primo marito di Caterina Sforza e nipote di Papa Sisto IV. Contiene novità e spiega pure avvenimenti e particolari mai osservati e completamente dimenticati da parecchio tempo. Ed ecco una lista di alcune cose che troverete nel libro. Fu scritto un libro in versi che annunciava la morte di Riario? Chi lo scrisse ? Per conto di chi? Era la prima volta che qualcuno vedeva il fantasma di Riario? Perché il fantasma fu visto con la testa spaccata danzare sul muro esterno del palazzo comunale? Chi furono i veri mandanti dei sicari di Riario? Cosa aveva combinato Riario per fare una fine del genere? Riario e suo Zio Papa Sisto, cercarono di assassinare Lorenzo De Medici e suo fratello Giuliano? Fu creata una compagnia di sicari o “De ucciditori” con lo scopo di assassinarlo? Da chi fu creata? Cosa fecero veramente i sicari di Riario, dopo averlo ucciso? Perché tanti pensarono che Caterina Sforza, moglie di Riario, avesse mostrato le sue vergogne dagli spalti della rocca di Forlì? Come andarono invece i fatti e cosa mostrò veramente? E tanto altro che scoprirete e capirete da soli durante la lettura.