Storytelling. Una palestra per l'intelligenza emotiva (eBook)

Storytelling. Una palestra per l'intelligenza emotiva (eBook)

De La Serna Juan MoisésEleta Paula G.
De La Serna Juan MoisésEleta Paula G.
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Tektime
Codice EAN: 9788835426035
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 9,99
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
libro

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Attraverso i secoli, le storie narrate hanno accompagnato la vita di donne e uomini di tutto il mondo, aiutandoli ad affrontare difficolta` e paure, fin dai primi anni della loro vita, a prescindere dal loro ceto sociale, culturale o dall'etnia di appartenenza. Infatti, la narrazione rappresenta un elemento generativo nelle societa` e della socialita`. Raccontare storie e` dunque un supporto significativo non solo per la costruzione dell’identita` personale ma anche dell’identita` culturale. Inoltre, le storie offrono una varieta` di significati per far fronte alla vita che aiuta le persone a distogliere lo sguardo dalla paura. Questo accade perche´, quando articoliamo un discorso narrativo, mettiamo in atto importanti meccanismi di riflessione: in molte situazioni si tratta di porre a confronto i nostri pensieri, al fine di esprimerli adeguatamente su aspetti a cui potremmo anche non aver pensato. Nei capitoli successivi si andra` ad approfondire il perche´ e il come mettere in relazione il racconto di storie con lo sviluppo dell’intelligenza emotiva. Inoltre, vogliamo valorizzare lo storytelling come un’attivita` divertente ed allo stesso tempo uno strumento interessante in ambito comunicativo, educativo, formativo e terapeutico. Infatti, rappresenta anche una metodologia che inquadra emozioni, avvenimenti e/o fantasie e li spiega secondo una logica di senso. Il racconto di storie facilita la partecipazione, in senso inclusivo, tramite la sperimentazione di piu` linguaggi espressivi che permettono di cogliere per contrasto e diversita` i saperi, le competenze e le esigenze individuali e di gruppo sia di bambini e ragazzi, sia di adulti. Un aspetto davvero interessante che vogliamo sottolineare di questa metodologia e` la sua utilita` nei contesti scolastici per incoraggiare la partecipazione critica e attiva nella comunicazione, permettendo agli allievi di riflettere, di pensare, in un clima stimolante che consente di fare esperienza del proprio modo di agire rispetto ai contenuti da apprendere. Sostanzialmente, in questo volume intendiamo mettere in evidenza l'importanza di restituire tempo e spazio alla narrazione, perche´ essa rappresenta per gli umani un mezzo efficace per esprimere le proprie emozioni. Per le sue caratteristiche, il racconto di storie si puo` realizzare in presenza e/o da remoto ma non si puo` improvvisare, infatti e` fondamentale programmarlo con metodo, competenza e dedizione. Infine, vogliamo far presente che questo testo, di carattere divulgativo, rappresenta la prima di una serie di pubblicazioni che andranno ad approfondire ulteriormente la tematica e i diversi ambiti di applicazione.