Donato Di Marzo-Giustino Fortunato. Carteggio 1891-1910 (eBook)

Donato Di Marzo-Giustino Fortunato. Carteggio 1891-1910 (eBook)

Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Barra V.
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788835398943
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 20,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
374 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

«Il ponderoso “carteggio” intercorso tra Donato Di Marzo e Giustino Fortunato, [...] copre il ventennio 1891-1910, un periodo particolarmente intenso della storia dell’Italia unita, che, segnato – come è noto – da una serie di grandi temi [...], fa da sfondo alfitto scambio epistolare intercorso fra i due uomini politici meridionali, che si distinsero per il loro coerente impegno ideologico-politico. [...] Due uomini diversi ma complementari, “fratelli di elezione”. A cementare l’amicizia fra i due furono le loro idee politiche, la militanza nelle fila della Sinistra moderata e la convergenza delle loro posizioni sulle difficili scelte che l’Italia dovette affrontare negli anni compresi tra il trasformismo depretisiano, l’autoritarismo crispino, la crisi di fine secolo e l’età giolittiana» (Dalla Prefazione di Giovanni Brancaccio). Il carteggio, composto da 255 missive il cui nucleo è costituito da 147 lettere inedite di Giustino Fortunato, è la storia della bella amicizia tra Fortunato ed il deputato avellinese Di Marzo, ma è anche soprattutto il ritratto di un'epoca decisiva per la storia italiana. Tra le varie questioni che emergono, inoltre, si segnalano lo scandalo della Banca Romana, ed il problema delle ferrovie ofantine, per la cui costruzione sia Fortunato che Di Marzo si spesero tanto. Vincenzo Barra è dottore di ricerca in discipline storiche. Autore della monografia Oreste Mosca e il giornalismo italiano del Novecento, Elio Sellino Editore (2008), ha curato l'edizione critica del Carteggio Oreste Mosca – Giuseppe Prezzolini 1915-1975, per le Edizioni di Storia della Letteratura (2009). Attualmente è professore a contratto di Storia Contemporanea presso l'Università Telematica Pegaso, ed è iscritto al programmadi dottorato del Departemento de Historia Contemporànea y de Amèrica,presso l'Università di Santiago de Compostela (Santiago).