Una poetica sentimentale (eBook)

Una poetica sentimentale (eBook)

Mirco Amicone
Mirco Amicone
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788835353768
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L'Opera offre un ampio spazio ad una collana di 30 poesie caratterizzate da diverse tematiche; si suddividono a seconda del racconto narrato dall'autore; da qui l'esigenza di catalogare le poesie per tematica. I titoli corrispondenti all'amore sono: IL PRIMO GRANDE AMORE, UN AMORE COSI BELLO, L'ULTIMO EMBLEMA, SEMBRA IERI, TROTTOLA DI GIRI, COR A COR, NUNZIA E CRISTIANO, SEDUZIONE VENEZIANA. In queste poesie si evidenziano ispirazioni di sensazioni amorose, romantiche, di tristezza e di dolcezza a discapito di una donna. Nella maggior parte di queste opere l'autore dà vita ad un'altra personalità; nelle poesie "IL PRIMO GRANDE AMORE" o un "AMORE COSI BELLO" il protagonista pare non esistere, come se un accumulo di sentimenti si introducessero nell'autore facendogli sprigionare una marea di termini dolcissimi dedicati ad una donna. Queste donne valgono una fortuna immensa, tale da essere considerate una vera e propria reliquia pregiata. "SEDUZIONE VENEZIANA" e "COR A COR" rappresentano una poetica antica risalente al periodo ottocentesco, in cui si rileva un'enorme ispirazione che coincide ad un movimento culturale, ovvero il "Romanticismo". Per concludere "NUNZIA E CRISTIANO" sono una similitudine di un'opera teatrale che risalta la classica tematica di ROMEO E GIULIETTA. Seguono altre poesie che trattano di reati peccaminosi, come in: "ANIMA SPORCA", "UN PARROCO CON LA COSCIENZA SPORCA", "NON VOLEVO" e "PENALIZZATO A VITA". Non mancano poesie umoristiche, "LA DONNA DI CAMPITELLO MATESE", una vera e propria illusione d'amore ; infine, una poesia a cui l'autore è particolarmente legato che è dedicata ad un ragazzo down discriminato dal paese.