A tavola con le bollicine. Come accostare i cibi ai vini spumanti (eBook)

A tavola con le bollicine. Come accostare i cibi ai vini spumanti (eBook)

Stefano Loli Palazzini
Stefano Loli Palazzini
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788835338147
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

I principi dell’accostamento cibo-vino si basano su regole ben precise che riguardano le caratteristiche del cibo e le componenti organolettiche dei vini. In questo breve manuale viene trattato l’argomento ‘’bollicine’’: le principali zone di produzione, le uve usate e come gli spumanti si accostano ai cibi. Le regole basilari dell’accostamento cibo-vino con particolare riferimento ai piatti dell’Emilia Romagna. Non sempre ci rendiamo conto di quanto sia importante un ‘’corretto’’ accostamento cibo-vino: è questa la sottile differenza che passa tra dire “…ho mangiato bene” invece di “…ho mangiato”. ***RECENSIONI “È l’esposizione del pensiero di una persona esperta che vuole comunicare sensazioni e il cui fine è il raggiungimento del massimo piacere edonistico.” Adriano Scerini Osteria Al Pan Brusee’, Vezzano s/C (RE) “Non avevo dubbi che Stefano avrebbe fatto una bella cosa… lo conosco da un sacco di tempo. Le bollicine sono nel suo DNA.” Fiorenza Petrini Pub Gourmet, 19-28, Noceto (PR) “Con molta chiarezza viene esposto l’argomento ‘’bollicine’’: dalla vigna, alla cantina e infine alla tavola. Ho imparato cose che non conoscevo e sono contento di averlo letto.” Giovanni Baruffaldi Ingegnere ***L’AUTORE Stefano Loli Palazzini è nato a Finale Emilia (MO) nel 1957 e da sempre ha dimostrato molto interesse per il settore della ristorazione e dell’ospitalità. Nel 1982 frequenta il primo corso per Sommelier e negli anni successivi completa il percorso didattico raggiungendo la qualifica di Sommelier Professionista nel 1986. Nello stesso anno apre un piccolo ristorante nel centro storico di Modena dove mette in pratica tutto quello che ha imparato. Dall’86 al ’89 è delegato A.I.S. per la provincia di Modena e tiene lezioni ai corsi professionali. Nel ’90, insieme ad alcuni amici e colleghi, è socio fondatore dell’Accademia Italiana Maestri Sommelier. I vini che più apprezza sono quelli con le bollicine, tanto che approfondisce l’argomento con numerose visite a diverse aziende spumantistiche italiane e francesi. Esperto degustatore e selezionatore, oggi è consulente per diversi ristoranti e ha creato un’agenzia che si chiama ‘’Solo Grandi Bollicine’’.