Consulenza sociale di cura. Modello di lavoro sociale per la cura dell'identità (eBook)

Consulenza sociale di cura. Modello di lavoro sociale per la cura dell'identità (eBook)

Banzato Sabrina PaolaZen Gabriele
Banzato Sabrina PaolaZen Gabriele
Prezzo:
€ 18,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788835313014
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La Consulenza sociale di cura, è un testo innovativo e pratico rivolto a professionisti dell’aiuto, che definisce un nuovo Modello di lavoro sociale per la cura dell’identità; un approccio professionale fondamentale e concreto per orientare l’azione nell’ambito del Lavoro Sociale in termini “curativi”. Chi è, in sostanza, il consulente sociale di cura? Cosa “cura” e in che modo? Disorientamento esistenziale, cyberbullismo, violenze e conflittualità, dipendenze da gioco-web ecc. e ritualità, ikikomorismo, crisi depressive familiari/personali, e molto altro, sono solo alcuni dei disagi sociali tipici di questo momento storico in cui Internet ha impattato enormemente e in cui lo smartphone ha fatto da spartiacque tra “il tempo prima” e “il tempo dopo”. Per trovare risposte idonee a tutto ciò è necessario rilevare e prendersi cura degli elementi ravvisabili nella difficoltà endemica da parte delle persone di crearsi e mantenere un’identità. Soffrire la crisi di identità è la risultante, infatti, di una vera e propria patologia sociale, ovvero di una condizione di disagio che la stessa società odierna produce indicando, quindi, in questa specificità l’oggetto su cui focalizzare l’azione di “cura”. Il consulente sociale di cura valuta con la persona la sua condizione specifica nelle tre dimensioni dell’identità: identità sociale, identità da vissuto, identità reale/virtuale. In questo modo è possibile recuperare e dare significati a concetti/situazioni/immaginari, magari persi o non identificati, interni ed esterni alla persona, e quindi individuare percorsi di azione concreti per affrontare la vita (qui e ora), in un vero e proprio percorso terapeutico di cura sociale. Scoprirete leggendo che l’intero lavoro è basato su riflessioni volte a mettere dei punti fermi per agire professionalmente in modo concreto, indirizzati da un modello “sociale di cura” che guida all’azione, al fine di sostenere la persona che chiede aiuto a ricollocare consapevolmente la propria storia nel presente e in prospettiva futura, individuando nuovi percorsi di azione per rispondere ai propri bisogni e desideri, cambiando così il corso della propria storia.