Amoris laetitia. Esortazione apostolica sulla famiglia (eBook)

Amoris laetitia. Esortazione apostolica sulla famiglia (eBook)

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Prezzo:
€ 1,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: La Scuola SEI
Collana: Orso blu
Codice EAN: 9788835045847
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L’Esortazione apostolica Amoris Laetitia legge alla luce dell’ampio lavoro collegiale e delle idee espresse nei recenti Sinodi e della personalissima impronta del Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» la situazione attuale delle famiglie, gli elementi essenziali dell’insegnamento della Chiesa circa il matrimonio e la famiglia, l’amore nel matrimonio, la costruzione di famiglie solide e feconde secondo il piano di Dio, l’educazione dei figli, la spiritualità familiare. Anche facendo appello alla misericordia e al discernimento pastorale «davanti a situazioni che non rispondono pienamente a quello che il Signore propone». Papa Francesco, pastore abituato a parlare a gente bisognosa di amare e di essere amata, affronta questi nodi con una grande attenzione al pluralismo e al superamento di ogni forma di eurocentrismo e di “centralismo romano”, coniugando sempre il realismo nella lettura dei problemi e la misericordia nelle indicazioni per affrontarli e usando un linguaggio concreto e colloquiale che sa essere anche evocativo e poetico, come si addice alle parole dette per descrivere e illuminare l’amore. Il saggio introduttivo di Mons. Bruno Forte – Vescovo di Chieti-Vasto e Segretario speciale del Sinodo sulla famiglia – esplora le premesse e i nodi fondamentali della Esortazione, rappresentando una utile guida alla lettura di un documento esteso e stratificato, da leggere, e meditare, in profondità. «Questa Esortazione acquista un significato speciale nel contesto di questo Anno Giubilare della Misericordia. In primo luogo, perché la intendo come una proposta per le famiglie cristiane, che le stimoli a stimare i doni del matrimonio e della famiglia, e a mantenere un amore forte e pieno di valori quali la generosità, l’impegno, la fedeltà e la pazienza. In secondo luogo, perché si propone di incoraggiare tutti ad essere segni di misericordia e di vicinanza lì dove la vita familiare non si realizza perfettamente o non si svolge con pace e gioia […]. Spero che ognuno, attraverso la lettura, si senta chiamato a prendersi cura con amore della vita delle famiglie, perché esse « non sono un problema, sono principalmente un’opportunità».