Neurodiritto. Una introduzione (eBook)

Neurodiritto. Una introduzione (eBook)

Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Giappichelli
Codice EAN: 9788834848234
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 32,00
Dati:
XI-281 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questo libro è il primo tentativo in Italia di fondare su basi giuridiche una ipotesi di neurodiritto. Come è noto, tale nuova disciplina, afferente all’amplissimo settore delle c.d. scienze cognitive, ha già da tempo larga diffusione nel mondo, soprattutto nell’area anglosassone, dove peraltro la maggior parte dei contributi sembra privilegiare gli aspetti dedicati al diritto penale e al processo penale. In realtà, se si presta adesione alla tesi neurofenomenologica, l’approccio unitario non può trascurare indicazioni su altre branche del diritto altrettanto importanti quali ad esempio il diritto privato e commerciale, il diritto costituzionale e amministrativo. Tuttavia, dato che non è possibile in epoca di globalizzazione scindere l’analisi giuridica da altre scienze (un tempo denominate sociali) e soprattutto dal settore psicologico-giuridico, lo sviluppo del volume è integrato in tal senso. Lo scopo di questo lavoro è soprattutto quello di aprire riflessioni, non di conferire certezze e meno che mai di voler fondare una ipotesi di teoria generale postmoderna del diritto: costituisce infatti convinzione di tutti gli Autori che, per la sua importanza e ampiezza di orizzonti, le Neuroscienze rappresentino un vero e proprio spartiacque epistemologico che probabilmente è destinato a mutare profondamente gli stessi concetti giuridici fondamentali.