Manuale di audio editing e tuning digitale. Editing e tuning professionale per home studio (eBook)

Manuale di audio editing e tuning digitale. Editing e tuning professionale per home studio (eBook)

Alessandro Fois
Alessandro Fois
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788834195741
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"INDICE DETTAGLIATO DELL'OPERA" Capitolo 1 - CHE COSA OCCORRE Acustica Monitoring DAW Know how Capitolo 2 - SCOPRIAMO L'AUDIO EDITING I rischi dell’Editing Le tecniche dell’editing Basic Editing Surgical Editing Timing Tuning manuale Cleaning Leveling Autotuning Quando eseguire l’Editing Per concludere Capitolo 3 - BASIC EDITING Choose & Enter Le takes Choising & Entering Rischi del Choose & Enter Corrective Recording Selezionare il frammento da registrare Impostare il Pre-Roll Impostare il Post-Roll Rischi del Corrective recording Copy & Paste Cleaning Selezione e Copia Paste Sessioni non quantizzate - No Grid Verifica Capitolo 4 - SURGICAL EDITING Erasing Cutting Come si esegue un taglio Scegliere il miglior punto di taglio Criterio di base Taglio per giunzione di note lunghe Correzione manuale del design dell’onda sonora Fading e Giunzioni in genere Classificazione dei tipi di Fading Fading ordinario Surgical Fading Copy & Paste Copy & Paste di consonanti Copy & Paste di transienti strumentali Dynamic Compressing & Expanding Equalizing Editing multitraccia per la Batteria e altri Ensemble Capitolo 5 - TIMING Cut & Move Time Stretching e Time Expanding Come funzionano Come operare Gestione dei parametri del plugin Applicazioni in ambito pubblicitario Fading Capitolo 6 - TUNING Il Tuning manuale Gli errori di intonazione Come procedere Segmenti audio aventi intonazione coerente Note con ampio vibrato Note glissate - Correzione manuale Note glissate - Correzione con autotuning Capitolo 7 - LEVELING Che cosa si intende per Leveling I registri esecutivi Leveling col volume Leveling con la compressione Ritocchi di Equalizzazione Leveling anomali Capitolo 8 - CLEANING Cutting & Erasing De-breathing Elementi da considerare Come procedere Softening Softening col fade-in Softening col dynamic compressor Softening con l’equalizzatore Fading Il suono o rumore di fondo Fade in e fade out Dissolvenza incrociata Giunzione a cavallo di note lunghe Dissolvenza incrociata simmetrica curva Dissolvenza incrociata assimmetrica variabile Capitolo 9 - AUTOTUNING Input type e Tracking Key & Scale Bypass e Remove Retune Speed Detune e Transpose, Throat lenght, Formant Humanize Natural Vibrato Vibrato Creator Gestione operativa Capitolo 10 - CONCLUSIONE E ESPORTAZIONE Per concludere Contatti Copyright __________ PREFAZIONE “Ai fonici dilettanti, ma anche a quelli più esperti, rivolgo questo breve manuale sull’audio editing, con l’augurio che possa servire per comprenderne al meglio le finalità e i criteri, e contribuire alla creazione di una capacità operativa di livello professionale.” L’Autore A CHE COSA SERVE QUESTO LIBRO Con questo manuale mi sono proposto di fornire un aiuto concreto e semplice finalizzato al rapido ottenimento di risultati di livello professionale, in allineamento con gli standard qualitativi della industria di produzione audio. La relativa facilità di applicazione dei criteri qui di seguito suggeriti sarà ideale per gli operatori poco esperti, ma anche i professionisti dell’audio con poche esperienze nell’ambito dell’audio editing potranno integrare le nozioni già acquisite in anni di esperienza e mutuate dalla pratica, ed organizzarle con miglior rigore metodologico. NOTE DELL’AUTORE Non ho certo la pretesa di essere stato esaustivo nella esposizione di una materia complessa e piena di incognite come questa. Solo una grande esperienza, mossa da una notevole motivazione verso il miglioramento, potranno trasformare un buon fonico in un “artista” dell’Editing.