I mistero delle lampade di Dendera. La nuova ipotesi (eBook)

I mistero delle lampade di Dendera. La nuova ipotesi (eBook)

Lucio Tarzariol
Lucio Tarzariol
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788834179567
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In questo libro, oltre a interpretare la Spiritualità egizia, espongo la mia nuova ipotesi sulle famose "Lampade" della cripta del tempio di Hathor a Dendera. A mio parere, in questo tempio avvenivano ritualità legate “all’Energia animica”, che veniva controllata dagli Dei (i biblici Nephilim, Elohim) che al tempo si spartirono i territori della Terra. A Dendera era stata realizzata la nuova “Casa della Vita” che prima era ad Abydo e presso le sale delle Piramidi. Nella "Casa della Vita" “l’Energia animica” veniva controllata con l’energia prodotta dalla capacità piezoelettrica del granito, del resto la stessa “Energia animica” pare essere una sorta di “campo elettromagnetico”. Quindi a Dendera vi era una “Casa” che sorgeva in un particolare luogo energetico, dove avvenivano rituali di “Creazione” ad opera degli “Archetipi”. Tutto è in questo testo specificato dettagliatamente, quelle lampade non servivano a illuminare come credono alcuni studiosi. Appare chiaro che quell'energia rappresentata dal serpente che si erge dal fiore di loto che è alla base delle lampade della cripta di Dendera,assume un significato legato al dio Nefer-Tum (Realizzazione perfetta di Atum), una delle espressioni della luce, e della resurrezione. Infatti, questi templi sorgevano sempre vicino a fonti d’acqua, ed è noto che la presenza del loto sulle acque del Nun segnava proprio la rinascita del processo di trasformazione della materia in spirito, della temporalità in luce come già saggiamente sapeva J. F. Champollion che comprese il vero significato del fiore di loto, dedicando la sua intera vita all'interpretazione dei geroglifici egizi comprendendo anche la loro triplice coesistenza del valore: figurativo, simbolico e fonetico. Lo stesso termine geroglifico deriva da due termini greci: hieros=sacro e glyphein=incidere; per cui nella cripta abbiamo incisioni sacre che hanno a che fare con la religiosità della "Creazione". Horus, o meglio “lo spirito di Horus”, “La Luce creatrice”, in una sua rappresentazione, sorge dal fiore di Loto come i serpenti nelle “lampade” della cappella di Dendera, come a indicarci che Lui stesso è un’anima giovane consapevole, un essere “Creato”, che giunge dall’alto, “Archetipo divino del Dio”, il “Serpente sparviero o meglio il falco”, la Luce animica del cielo ai massimi livelli; mentre “l’anima umana” dovrà ancora evolvere, devono passare molti cicli prima che diventi anch’essa un “Horus”. Ricordo che l`iniziato egizio prendeva posto nel “Vascello solare” per solcare le “Acque”, cioè il cielo, ed era accompagnato, per l’appunto, “dalle Divinità”. Un`invocazione a Ra riferisce: "...i serpenti cantano e ti esaltano. I divini serpenti illuminano le tenebre per te. Le tue due "figlie-serpenti" ti trainano nella tua forma... Le dee serpenti dell`Uranos ti acclamano, le dee serpenti ti rendono lodi...