Racconti alla nutria. Storie brevi e a poco prezzo (eBook)

Racconti alla nutria. Storie brevi e a poco prezzo (eBook)

Franco Cavalet Giorsa
Franco Cavalet Giorsa
Prezzo:
€ 0,99
Disponibile dal 21/09/2025
Prezzo:
€ 0,99
Disponibile dal 21/09/2025

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788834173718
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Una volta al mese, almeno, mi reco a Torino. È la mia medicina, il luogo sacro in cui dissipare ire e tensioni. Non so se l'antica capitale sabauda sia realmente magica. Poco importa, per me lo è, e mi basta. Nel peregrinare per le strade, spesso mi avventuro sul Lungo Po. Durante una confortante passeggiata, allietata da un tenero sole primaverile, l'ho incontrata. Di piccole dimensioni, il corpo tozzo, goffi movimenti e incisivi larghi, da paura. Adorabile. Mi ha subito ispirato fiducia e grande simpatia. Le ho sorriso e, l'ho letto nel suo sguardo, subito ha ricambiato il sentimento. Era la prima volta che vedevo una nutria. Ad aprile sono tornato. Mi sono sentito in dovere di passare, per nulla più di un informale saluto. In tasca mi sono trovato delle carote tagliate a fiore – forse non volevo apparire approssimativo, poco incline ai dettagli? – e con nonchalance le ho lanciato il primo pezzo. È stato istintivo battezzarla Gelsomina, nome evocativo di garbo e di sofisticata eleganza. Le visite si sono succedute per mesi, giusto il tempo di veder triturare due carote, quando un giorno, inaspettata, è giunta l'ispirazione: con le dovute, doverose proporzioni, se Manzoni aveva venticinque fedeli lettori io forse potevo contare su una nutria... Il passo è stato breve. Gelsomina approva – in realtà è alquanto severa – i racconti che le aggradano e successivamente, sistematili con un (credo) onesto labor limae, essi assumono una forma che trovo munita di una qualche coerenza. Ed ecco "Racconti alla nutria", breve raccolta di storielle.