Edmenegarda di Giovanni Prati. Tesi (eBook)

Edmenegarda di Giovanni Prati. Tesi (eBook)

Maria Teresa Lombardo
Maria Teresa Lombardo
Prezzo:
€ 20,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788834173503
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L'opera che affermò il Prati come poeta importante lungo l'arco di tutto il nostro romanticismo è l' “Edmenegarda” (1841), per la novità dei caratteri ci troviamo di fronte all'opera più significativa del nostro romanticismo. Prati arrivò con il manoscritto dell' “Edmenegarda” pronto per le stampe e con l"anima piena di speranze nel '41 a Milano. Il successo gli aprì improvvisamente tutti i salotti.AdChoices PUBBLICITÀ Se lo contesero Hayez, Cannella, 'Agresti con i più noti artisti della città, l'entusiasmo che suscitò fu clamoroso. In Italia si erano avuti pochi esempi di realismo ed erano rimasti senza seguito, come quello del Tommaseo il cui naturalismo è mescolato con elementi eterogenei e lontani dalla realtà del presente. Il realismo dell' “Orfano della Nunziata” è fradicio di un fosco romanticismo di pessimo gusto, il verismo del De Virgilii nella “Commedia del secolo” non è che uno dei tanti riflessi che vi si trovano del Faust che gli era modello. A tal proposito citerei “La fidanzata di Modena” del Vicino, che si può considerare come traduzione dell'immediata realtà, ma non influente dal punto di vista letterario perché c'è troppa labilità poetica. I giudizi dei critici non furono unanimi, accanto a coloro che elogiarono ed esaltarono l'opera del Prati, ce ne furono altri che trovarono l'opera poco significativa e non mancarono di esprimere apertamente il loro dissenso. Il poema dell' “Edmenegarda” fece battere improvvisamente migliaia di cuori afflitti. In questo pietoso racconto di un amore infelice fu ritrovata tanta verità di passione, tanta forza, tanta naturalezza di sentimento, tanta virtù che ogni individuo sensibile e triste si sentì idealmente coinvolto nelle vicende del personaggio principale. Il giovane Prati fu ammirato proprio perché sensibile e partecipe ai dolori della sua giovane eroina, il successo che ebbe fu clamoroso “il nome di Giovanni Prati errò tosto di labbro in labbro, dalla sala elegante, ove oziava la romantesca attediata signora, all'umile stanzuccia della innamorata e solerte operaia ”. Scegli tu!