La fabbricazione industriale dei medicinali (eBook)

La fabbricazione industriale dei medicinali (eBook)

Fabris LuciaRigamonti Alessandro
Fabris LuciaRigamonti Alessandro
Prezzo:
€ 39,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 39,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788834148983
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 60,00
Dati:
640 p., brossura, 2 ed.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il presente testo non è solo dedicato agli studenti dei due corsi di laurea della Facoltà di Farmacia, ma anche a tutti i laureati sia ai neo-assunti sia a coloro che ormai lavorano nell'industria ed anche a quelli che hanno intenzione o si accingonio ad entrarvi. E' infatti importante disporre di un valido supporto redatto da colleghi esperti dei problemi industriali che permetta di mettere in pratica, nell'industria farmaceutica ed affini, quanto acquisito nel corso degli studi ed utile inoltre per approfondire le conoscenze nel settore di competenza. Il testo è pure vantaggioso per quegli operatori che nella progressione del lavoro ampliano le proprie esperienze affrontando cambiamenti di funzione e nuove opportunità professionali. Non vengono illustrate solo le novità nella realizzazione delle forme farmaceutiche tradizionali ed innovative e le attrezzature necessarie per attuare e ripartire i medicinali in queste varie forme (liquide, solide, fluido-solide), ma si considerano e presentano anche tutte quelle funzionali "utilities" che ne costituiscono un indispensabile complemento. Nella presente difficile e complicata situazione che vede sconvolti tutti i precedenti assetti societari e quindi le relative organizzazioni, si è voluto presentare uno schema delle soluzioni strutturali, organizzative e gerarchiche oggi possibili sia che si tratti dei colossi multinazionali, che delle poche aziende rimaste nazionali. Sono introdotte le varie tipologie dei locali di lavoro, dei materiali più in uso nelle industrie farmaceutiche, biotecnologiche ed affini, le problematiche per la sicurezza, lo smaltimento di tutti i rifiuti solidi, liquidi e gassosi ed anche le diverse possibilità di recupero e di utilizzo dei materiali derivanti dal corretto trattamento di parte di tali rifiuti. Vengono anche prospettati argomenti di viva attualità quali l'informatica ormai affermatasi come insostituibile supporto a tutti i livelli e settori aziendali e le possibili scelte di utilizzo sia nel campo organizzativo che gestionale e tecnologico. La convalida, elemento non nuovo di assicurazione della qualità dei prodotti e di ogni altra attività aziendale, costituisce oggi un obbligatorio e non evitabile strumento di verifica. Un intero capitolo, assai dettagliato ed esaustivo, si riferisce a questo argomento. Non si devono poi sottovalutare le pagine dedicate ai concetti di sterilità, che oltre ad illustrarne il significato, espongono le basi e le attrezzature per la sua realizzazione indicando con dovizia di particolari non solo le tecniche tradizionali a calore secco, vapore ed ossido di etilene, ma anche quelle di più recente introduzione quali la sterilizzazione con radiazioni ionizzanti. Il capitolo sulla liofilizzazione ne espone dettagliatamente i relativi principi e le diverse attrezzature che soddisfano le numerose esigenze preparative.