Modelli di anamnesi per le professioni sociopedagogiche (eBook)

Modelli di anamnesi per le professioni sociopedagogiche (eBook)

Pier Paolo Cavagna
Pier Paolo Cavagna
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788834146507
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il processo di presa in carica del cliente, la messa a fuoco del bisogno, e la successiva strutturazione dell’alleanza educativa, è un percorso estremamente delicato e complesso. Le variabili in gioco sono notevolmente eterogenee: l’età, la condizione di salute fisica e psicologica, il motivo dell’invio, la natura stessa della presa in carico, solo per citarne alcune. Le scienze dell’educazione, con l’ovvio ausilio delle neuroscienze, della sociologia, della psicologia, dell’antropologia, forniscono al professionista le indispensabili basi teoriche per poter condurre un percorso di rilevamento. Tuttavia, in letteratura mancano dei modelli precisi di anamnesi che possano essere di facile uso per il professionista ma che, al contempo, risultino abbastanza ricchi e plastici da consentire di non perdere l’individualità del racconto fornito dal cliente. Il rischio è quello di andare a tentoni, per prove ed errori, basandosi più su un’intuizione soggettiva che non su una scientificità di raccolta dei dati. Perdendo, a volte, elementi nevralgici per la comprensione della realtà di vita del cliente, del suo comportamento attuale, delle sue paure, dei suoi bisogni nascosti. Modelli di anamnesi per le professioni sociopedagogiche presenta quattro schemi di rilevamento dati: soggetti da 0 a 16 anni (minori) soggetti maggiori di 16 anni (adulti) coppia gruppo L’etimo «anamnesi» nel titolo è utilizzato nella sua accezione pragmatica di «ricordo», avvicinandosi in questo più alla sua natura filosofica che non a quella diagnostica. I modelli sono una raccolta di dati, finalizzati alla conoscenza profonda del cliente, della sua storia di vita, del suo bisogno. Non sono finalizzati all’incasellamento del cliente in profili standardizzati. I modelli investono tutti gli ambiti di rilevazione utili in fase di presa in carico e avvio del percorso di supporto, suggerendo al professionista una nutrita serie di ambiti di indagine senza, però, vincolarlo in rigidi schemi predefiniti ma fornendogli un imprescindibile spazio descrittivo autonomo. Il testo è suddiviso in due volumi. Il volume 1, Modelli, fornisce la descrizione d’uso di ogni strumento, mentre il volume 2, liberamente fotocopiabile, riporta i quattro modelli proposti.