Diritto del lavoro. Sintesi ragionata di diritto del lavoro per concorsi pubblici e esami universitari (eBook)

Diritto del lavoro. Sintesi ragionata di diritto del lavoro per concorsi pubblici e esami universitari (eBook)

A. Lavagnini
A. Lavagnini
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788834117149
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Sintesi ragionata per concorsi pubblici e esami universitari. Aggiornata al D-L. 30 aprile 2019, n. 34 (Decreto crescita). Indice: 1 - Il diritto del lavoro 1.1 Nozione 1.2 Il lavoro nella Costituzione 1.3 Il lavoro nel codice civile, nelle leggi speciali e negli atti aventi forza di legge 1.4 Il lavoro nelle leggi regionali 1.5 La contrattazione collettiva e la contrattazione individuale 1.6 Gli usi 1.7 Il lavoro nel diritto dell’Unione europea 1.8 Il lavoro nel diritto internazionale 2 - Lavoro subordinato, autonomo e parasubordinazione 2.1 Il rapporto di lavoro subordinato 2.2 Il lavoro autonomo 2.3 Il rapporto di lavoro parasubordinato 3 - La disciplina del rapporto di lavoro subordinato 3.1 Il contratto individuale di lavoro 3.2 La capacità del lavoratore e del datore di lavoro 3.3 Diritti e doveri del lavoratore e del datore di lavoro 3.4 La retribuzione 3.5 La classificazione dei lavoratori: mansioni, qualifiche e categorie 3.6 La durata del contratto di lavoro 3.7 Il sistema di garanzie civilistiche a tutela dei diritti del lavoratore 3.8 Procedura per la corretta instaurazione del rapporto di lavoro 3.9 La nullità e l’annullabilità del contratto di lavoro 3.10 La certificazione dei contratti di lavoro 4 - Politiche attive per l’occupazione 4.1 Nozione e soggetti attivi 4.2 Servizi per l’impiego 4.2.1 Agenzie per il lavoro 4.2.2 Altri soggetti dell’attività di intermediazione 4.2.3 Borsa continua nazionale del lavoro 4.3 Patto per il lavoro 4.4 Collocamento mirato 5 - Somministrazione, appalto e distacco 5.1 Contratto di somministrazione 5.2 Appalto 5.3 Distacco 6 - Tutela del lavoro minorile, della genitorialità, contro le discriminazioni nel rapporto di lavoro 7 - Luogo e durata della prestazione. Rapporti di lavoro a orario flessibile 7.1 Luogo della prestazione 7.2 Durata della prestazione 7.3 Lavoro notturno 7.4 Contratto a tempo parziale o flessibile 7.5 Lavoro intermittente 8 - Sospensione e cessazione del rapporto di lavoro 8.1 Introduzione 8. 2 Malattia e infortunio 8.3 Congedo di maternità, di paternità, congedo parentale e congedo per malattia del figlio 8.4 Congedo per la formazione 8.5 Congedi per lutto, grave infermità o gravi motivi familiari 8.6 Gravidanza, malattia e infortunio dei lavoratori autonomi 8.7 Cessazione del rapporto di lavoro 8.8 Licenziamento individuale 9 - Altri rapporti di lavoro speciali 9.1 Contratto di lavoro a tempo determinato 9.2 Contratto a tutele crescenti 9.3 Lavoro occasionale 9.4 Lavoro agile (smart working) 9.5 Apprendistato 9.6 Telelavoro 10 - Gli ammortizzatori sociali 10.1 Nuova prestazione di Assicurazione sociale per l’Impiego (NASpI) 10.2 Indennità di disoccupazione per i lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata (DIS-COLL) 10.3 Reddito di cittadinanza 11 - Il lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche 11.1 Definizione e caratteri 11.2 Il pubblico impiego e la Costituzione 11.3 Il Testo unico sul pubblico impiego 12 - Sicurezza nei luoghi di lavoro 12.1 Definizioni 12.2 Sistema istituzionale 12.3 Misure di tutela e obblighi 12.4 Servizio di prevenzione e protezione 12.5 Sorveglianza sanitaria 12.6 Consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori 12.7 Uso dei dispositivi di protezione individuale 12.8 Videoterminali 13 - Elementi di diritto sindacale