La giovane sezione ottoni. 25 studi per tromba e trombone (eBook)

La giovane sezione ottoni. 25 studi per tromba e trombone (eBook)

Francesco Protopapa
Francesco Protopapa
Prezzo:
€ 8,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788834114100
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L'idea di questa pubblicazione nasce da un'esigenza pratico-didattica, proponendosi come risposta operativa a tutti i problemi riscontrati nell'insegnamento dell'attività esecutiva per strumenti ad Ottone. È ormai noto infatti, che la recente istituzione dei Licei Musicali Italiani, ( d.p.r. 89/2010 ) abbia ampliato la richiesta di procedure e strategie didattiche, finalizzate a rispondere a tutte le difficoltà delle scolaresche più esigenti.Diventa dunque indispensabile che ogni grado d'istruzione, sia corredato da un proprio protocollo didattico operativo che risponda a problematiche di tipo tecnico, culturale e sociale. Questo inevitabile stato di cose, si è verificato come effetto immediato, subito dopo la creazione delle Scuole Medie ad indirizzo Musicale. ( d.m. 201/ 1999 )cheha dato vita, ad una miriade di pubblicazionididattiche e arrangiamenti per Orchestre Scolastiche, fino a quel momento inesistenti nei programmi dei docenti e delle case editrici. A queste necessità, occorre dunque rispondere in modo pratico ed operativo, fornendo nuovi prodotti intellettuali calibrati al livello d'istruzione a cui intendiamo rivolgerci, ritengo infatti, del tutto controproducente mutuare alla lettera, i protocolli didattici dai Conservatori Italiani o ancor più grave, attingere il proprio repertorio da collane di musica generica, di basso livello compositivo. Si rende dunque necessario, lavorare in un' ottica di didattica attiva e modulare, sempre pronta ad adattarsi alle problematiche che il mondo della scuola, giorno per giorno, ci pone.Premesso questo, ho sempre ritenuto importante, nella mia attività di docente di Tromba, integrare lo studio e il perfezionamento delle tecniche di base, con momenti d'interazione fra strumenti uguali o consimili. Gli Ottoni infatti, sono forse la famiglia di strumenti musicali che più ha bisogno di concepire il proprio suono in relazione agli altri, poiché da questo processo scaturiscono le peculiarità acustiche tipiche degli stessi. Francesco Protopapa