Eretici. Il fuoco degli spiriti liberi (eBook)

Eretici. Il fuoco degli spiriti liberi (eBook)

Matthias Martelli
Matthias Martelli
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Miraggi Edizioni
Collana: Golem
Codice EAN: 9788833862866
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 18,00
Dati:
116 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Ci sono donne e uomini che nei secoli hanno percorso strade diverse da quelle indicate: sono scienziati, filosofi, artisti, pittori, giornalisti, liberi pensatori, che hanno scelto di essere dissidenti, rischiando la loro stessa esistenza. Matthias Martelli intreccia le vite di questi spiriti ribelli, raccontando come il loro pensiero ardente, ostacolato e deriso, abbia oltrepassato il tempo. Da Giordano Bruno a Galileo, da Caravaggio a Pasolini, passando per streghe, papesse, rivoluzionarie, fino a toccare il nostro tempo. I loro corpi sono stati bruciati, torturati, imprigionati, ma il fuoco dei loro pensieri non è diventato cenere, anzi arde ancora oggi, e il loro coraggio ci pone una domanda: siamo ancora capaci di essere eretici? Matthias Martelli (Urbino 1986) è attore, drammaturgo, regista, giullare. Calca i palcoscenici in Italia e nel mondo con Mistero Buffo del premio Nobel Dario Fo (regia di Eugenio Allegri). È protagonista di Pierino e il Lupo di Sergej Prokofiev insieme all’orchestra del Teatro Regio di Torino. Ha vinto i premi Alberto Sordi, Locomix e Uanmensciò con Il Mercante di Monologhi da lui scritto e interpretato, con oltre 300 repliche all’attivo. Scrive e interpreta diversi spettacoli per importanti Teatri Stabili Nazionali, fra cui Raffaello, il figlio del vento e Dante, fra le fiamme e le stelle. Dal 2022 è in scena con FRED!, con la regia di Arturo Brachetti e la tromba di Fabrizio Bosso. Ha vinto il Premio Nazionale di Cultura Frontino-Montefeltro. È autore e attore di diverse conferenze performative in ambito nazionale e internazionale, fra cui The universal language of Dario Fo, rappresentata in anteprima negli Usa, alla Chapman University di Los Angeles. Per Miraggi ha pubblicato: T’amo aspettando il contraccolpo, Nel nome del Dio Web, Raffaello il figlio del vento, Dante fra le fiamme le stelle, Il Naso del Duca. Eretici, il fuoco degli spiriti liberi è il suo ultimo spettacolo, prodotto dal Teatro Stabile dell’Umbria. Lo trovate in giro, vivo, per città, teatri, piazze e paesi d’Italia e del mondo, con i suoi spettacoli. Prefazione di Luigi Alfieri Professore emerito di Filosofia politica all’Università di Urbino Carlo Bo